Il sindaco Antonio Pasquini ha firmato l’ordinanza domenica, in linea con i colleghi del comprensorio Scuola, anche Allumiere prosegue in dad oggi e domani
ALLUMIERE – TOLFA – Tra i nuovi positivi di ieri uno è residente ad Allumiere: nel comune collinare non ci sono state guarigioni, pertanto, i positivi sono attualmente 13.
Il primo cittadino di Allumiere, Antonio Pasquini, ha firmato domenica l’ordinanza di chiusura delle scuole nei giorni 30 e 31; per spiegare ai cittadini la decisioni il sindaco sindaco Pasquini ha scritto: “Considerato il rischio di contagio dovuto all’alto numero dei casi nei paesi limitrofi – luogo di provenienza del 90% dei docenti – ed il perdurare della criticità sanitaria diffusa nell’intero territorio comunale, considerando anche le imminenti vacanze pasquali, al fine di tutelare la salute, si prolunga la sospensione di tutte le attività didattiche in presenza per i giorni 30 e 31 marzo 2021”. A Tolfa, invece, il sindaco Luigi Landi l’ordinanza di chiusura delle scuole in presenza per i giorni 30 e 31 marzo, l’ha sottoscritta già sabato sera come i colleghi di Santa Marinella (Pietro Tidei) e Ladispoli (Grando). Tre i nuovi positivi di ieri a fronte di altrettante guarigioni e quindi i positivi sono saliti a 56. “Ad oggi il numero delle persone positive al covid 19 a Tolfa (compresa la frazione di Santa Severa Nord) e’ di 56, come si evince dal comunicato della Asl Rm 4 che giornalmente pubblica sul suo profilo facebook – spiega il sindaco Luigi Landi – tutte le persone da noi residenti che sono risultate positive al covid sono sotto il controllo delle autorità sanitarie che hanno attivato tutte le procedure previste dal protocollo sanitario. Io e l’amministrazione comunale siamo in contatto con le stesse persone, con la Asl Roma 4 e con i medici di riferimento”. Landi poi si rivolge ai suoi concittadini: “Abbiamo registrato negli ultimi giorni un ulteriore aumento del numero di nostri concittadini che hanno contratto il virus. Pertanto, mai come in questo momento, dobbiamo rispettare tutte le regole, limitando gli spostamenti e i movimenti solo in casi di necessità. E’ necessario, poi, porre ancor più attenzione a tutti i nostri comportamenti”.