Arriva il canone unico patrimoniale
LADISPOLI – Nella città balneare arriva il Canone unico patrimoniale, il documento che raggruppa insieme la tassa di occupazione di spazi e aree pubbliche, l’imposta comunale sulla pubblicità E l’assessore al bilancio, Claudio Aronica tranquillizza i cittadini: “Non ci saranno aumenti e il canone è comprensivo di ogni tassa prevista dalla norma di legge”. Inoltre, per cercare di venire incontro agli operatori commerciali, la commissione, su indicazione del sindaco Grando, ha lasciato invariate le zone di Ladispoli. Quindi nessun aumento, anche se Aronica non nasconde potesse essere una possibilità appetibile, per la zona centrale e commercialmente più appetibile. Ma non è tutto. Il canone unico patrimoniale riguarderà l’occupazione anche abusiva delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico, la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all’esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato. Il pagamento del canone per il 2021 deve essere effettuato entro il 30 giugno.