Degli affidamenti più urgenti si occuperà la nuova centrale “Castelli della Sapienza” Appalti: si cambia, ma non tutto
Il Comune di Civitavecchia ha cambiato stazione appaltante, ma la Confervizi Lazio in realtà non si farà del tutto da parte. Non subito almeno. E’ questa la soluzione di compromesso che ieri ha portato all’approvazione in giunta dell’atto di indirizzo, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Sandro De Paolis, con cui per i prossimi sei mesi si affidano le procedure di gara più urgenti alla Centrale Unica di Committenza “Consorzio Castelli della Sapienza”. I primi atti che saranno trasmessi alla nuova stazione appaltante saranno quelli relativi alle due gare da rifare per le asfaltature delle strade di periferia.
Come si diceva, però, Confservizi Lazio per ora continuerà a lavorare per il Comune di Civitavecchia, portando a termine le procedure già avviate. A partire dall’aggiudicazione della gara da 19,5 milioni di euro relativa al project financing presentato da Engie per l’affidamento in concessione del servizio integrato di energia, gestione, conduzione, manutenzione e riqualificazione degli impianti termici ed elettrici degli immobili comunali e degli impianti di pubblica illuminazione del Comune. Anche in questo caso un solo partecipante, ovvero la stessa Engie Servizi. Più o meno stessa dinamica anche per la progettazione definitiva ed esecutiva del riacimento del Fattori: stavolta alla gara da circa 200mila euro hanno partecipato in due, ma una impresa, stranamente, ha dimenticato di allegare la documentazione tecnica ed è stata esclusa, consentendo l’aggiudicazione all’unico partecipante ammesso, un raggruppamento temporaneo di professionisti con capofila di Formia.
Al momento, Confervizi Lazio sta preparando la maxi gara triennale per il verde, con base d’asta di 2,1 milioni di euro, oltre ad aver ricevuto l’incarico per le attività di pre-selezione del concorso comunale, per il quale erano arrivate oltre 6mila domande di partecipazione, ad oggi ancora sospeso per il Covid.
©RIPRODUZIONE RISERVATA