CALCIO ECCELLENZA Al Tamagnini Rocchi vanifica il vantaggio di Serpieri: i nerazzurri fanno 1-1 con la Boreale Don Orione La Vecchia non va oltre il pari
MARCO GRANDE
Non va oltre l’1-1 il Civitavecchia Calcio 1920 nell’esordio del mini-campionato di Eccellenza organizzato dal Cr Lazio: al Tamagnini, infatti, la formazione di mister Paolo Caputo condivide la posta in palio con la Boreale Don Orione. Al di là del risultato finale, comunque, l’undici aprile dell’anno corrente resta una data storica per i colori nerazzurri, nonché giorno in grado di sancire il ritorno in campo dei laziali dopo un periodo di astinenza di quasi duecento giorni dall’ultima apparizione.La Vecchia si presenta con Pancotto tra i pali, mentre in difesa lo schieramento a quattro prevede Serpieri e Fatarella agire centralmente, con Funari e Converso invece impegnati sulle rispettive fasce di competenza. A centrocampo c’è il duo Bevilacqua-Tollardo, con La Rosa libero di agire tra le righe. In attacco spazio a Pastorelli, Ruggiero e Liberati, con quest’ultimo che avrà un importante ruolo nel non far rimpiangere l’assenza dell’infortunato Samuele Cerroni.Una condizione metereologica incerta come il risultato finale, in bilico fino al triplice fischio, s’è rivelata lo scenario caratterizzante il pomeriggio primaverile delle due compagini; meglio gli ospiti durante la prima frazione di gara, come testimoniato dalle diverse occasioni che essi hanno avuto tra i propri piedi. Si pensi, ad esempio, all’opportunità di Ferrazzoli al secondo di gara, il quale sugli sviluppi di corner in semi-rovesciata riesce a scheggiare la traversa; per non dimenticare la chance di Formilli verso la fine del primo tempo, con Pancotto lesto ad evitare il peggio. L’unica situazione di pericolosità assoggettabile al Civitavecchia proviene dal solito Luigi Ruggiero, fantastico nel mettere in condizione Pastorelli di calciare, sebbene l’esito del suo tentativo sia vano.L’inizio di ripresa, nonostante sia diverso sul piano dell’atteggiamento da parte degli uomini di coach Paolo Caputo, è ancora di iniziativa ospite: l’imminente conclusione di Begliuti termina a lato. In prossimità del decimo di gara, invece, a passare sono i tirrenici: Liberati crossa splendidamente sugli sviluppi di corner trovando un impeccabile stacco di testa di Serpieri che fa 1-0. Ruggiero potrebbe poco dopo raddoppiare anche se vanifica, in un contesto che riesce solo a ridare morale alla Boreale, lesta a sua volta a trovare il goal al ventesimo con Rocchi, sebbene ancora permangono dubbi in merito alla presunta posizione di off-side da cui è scaturita la rete.Il finale di gara è caratterizzato da una insicurezza totale sull’esito del match, con i possibili tre punti che flirtano prima con il club romano, subito dopo con quello di patron Presutti, anche se il triplice fischio dell’arbitro pone fine a qualsiasi tipo di interpretazione.
Proprio il numero uno della società nerazzurra, intanto, esprime il suo parere sul ritorno al campo dei suoi ragazzi: «La prestazione – afferma l’ex proprietario della Cpc 2005 – conferma ciò che mi aspettavo, vale a dire una condizione fisica ed atletica lontana parente da quella di cui i giocatori disponevano in tempi migliori; come tutti gli altri, infatti, abbiamo avuto una sola settimana per prepararci. Ci prendiamo pertanto un punto importante in una gara tutto sommato non propriamente positiva, anche se ci tengo a dire che quella attuale è solamente una preparazione al prossimo campionato. Non è di fatto preminente considerare queste dieci partite come il crocevia fondamentale per approdare in D e ciò è testimoniato anche dal mercato: abbiamo di fatto recentemente liberato un classe ’87 e un classe ’89 e prelevato tre ragazzi del 2001 ed unp del ’99, questo per considerare su chi potremo contare nel corso della prossima stagione. Appare comunque evidente che, sebbene proveremo a fare il salto di qualità il prossimo anno, una eventuale promozione in serie D di certo non dispiacerebbe né a me né alla rossa tutta».
Queste le parole del numero uno dei civitavecchiesi che, come tutti i suoi ragazzi, adesso è già orientato verso la prossima sfida, in programma domenica prossima alle ore 16 in trasferta contro la Polisportiva Favl Cimini.