Ladispoli, al via il Summer Music Camp 2021
LADISPOLI – Torna anche quest’anno il Summer Music Camp a opera dell’Orchestra giovanile Massimo Freccia in sinergia con la Regione Lazio e l’assessorato alla Cultura del Comune di Ladispoli. Da domani e fino al 29 luglio al teatro Vannini e alla sala Freccia, ancora una volta daranno il via a una serie di concerti, frutto delle varie attività formative che si svolgeranno all’interno del Campus dove sono previste anche rassegne alle quali potranno prendere parte giovani musicisti provenienti da tutta Italia. Un programma davvero impegnativo che va da Stravinsky a Beethoven a Vivaldi fino a Mozart e Mendelssohn per concludere con grandi concerti sinfonici, da Rossini allo Sheherazade di Korsakov, ai trascinanti Danzon e Conga del Fuego di Marquez. E non poteva mancare un tratto che contraddistingue da sempre questo grande progetto artistico e formativo: la multimedialità. Musica, letteratura, pittura, poesia, danza, cinema, live electronic e, quest’anno, anche scultura in un’interazione in tempo reale originale che si è potuta realizzare grazie alla collaborazione ormai consolidata con Agostino De Angelis nel ruolo di voce recitante. «In quest’anno di ripartenza, l’Orchestra sinfonica giovanile festeggia il suo decimo anno di attività concertistica e formativa dopo mesi e mesi di forzata inattività che mirabilmente si è indirizzata in una resilienza non comune, tanto meritoria quanto commovente, trattandosi di ragazzi e bambini – ha detto il maestro Massimo Bacci – per questo ringrazio la Regione Lazio, LazioCrea e l’assessore alla Cultura Milani che hanno voluto dare l’opportunità ai nostri studenti di ripartire tutti insieme per tornare a condividere quelle emozione, quelle fatiche, quelle grandi soddisfazioni premiando la fiammella del loro grande entusiasmo.»
©RIPRODUZIONE RISERVATA