Un blog contesta le aree interdette per la sosta libera Parcheggi alla Toscana: è polemica
SANTA MARINELLA – Lo scorso weekend sono entrati in funzione i parcheggi nei pressi della spiaggia La Toscana.
“C’è stato un grande spiegamento di forze – commenta l’amministratore del blog Words in press Cristiano Degni – nella zona de La Toscana e in via Cartagine, perché la Santa Marinella Servizi ha iniziato a gestire i parcheggi nei pressi delle spiagge, come già avvenuto lo scorso anno e, proprio come lo scorso anno, si è ripetuto lo scenario di dubbia sicurezza che non ha mostrato né i percorsi di emergenza né le attrezzature di pronta estinzione a fianco delle decine, probabilmente centinaia di vetture parcheggiate sotto il sole, in alcuni tratti talmente vicine una all’altra che sarebbe stato difficile per chiunque gestire una procedura di emergenza. Ad evitare che qualche turista a corto di spiccioli cercasse di eludere la gabella del parcheggio in via Cartagine, invece, è stato collocato un nastro rosso e bianco nel tentativo di impedire il parcheggio creativo. E se l’iniziativa potrebbe essere pensata in funzione di agevolare il traffico, evitando l’ingombro della ridotta e malconcia carreggiata, non si comprende come mai l’asola di fronte all’ingresso del campo sportivo di Santa Severa, insistente appunto sulla via Cartagine e creata allo scopo di consentire un parcheggio pubblico, sia stata blindata, esclusa alla sosta dal nastro bianco e da alcuni volantini con il minaccioso disegno di un carro attrezzi che non riportano gli estremi di alcun atto autorizzativo». «Quindi – critica Degni – si presume che il divieto, abusivo, sia stato collocato come una qualsiasi trappola per moscerini, un percorso creato per instradare gli insetti fastidiosi verso la più redditizia sede di sosta. Il traffico generato dal mare, rende anche pericoloso l’accesso alla stessa via Cartagine che all’inizio, verso l’Aurelia, è segnata da due pilastrini che originariamente avevano lo scopo di sostenere un cancello stradale. I manufatti ostruiscono la visuale di chi entra o esce dalla strada e soprattutto chi si immette sull’Aurelia non ha visibilità mentre chi, dalla statale approccia verso il mare, lo fa con naturale scioltezza salvo ritrovarsi muso a muso con un veicolo in direzione contraria e senza spazio di manovra». Patrizia Befani, delegata alla viabilità, ha lanciato la proposta di un senso unico temporaneo. “Rendiamo obbligatorio il senso unico sulla strada di via Cartagine nella direzione che va dall’Aurelia al mare – dice la Befani – mentre convogliamo il traffico in uscita dentro la frazione di Santa Severa attraverso via della Monacella verso piazza Roma. Una soluzione che in più potrà far conoscere la frazione ed anche le sue attività commerciali a tutti i turisti”.