Gnocchi, beghe, salsicce e musica: terza giornata con la contrada Polveriera
ALLUMIERE – Dopo due giorni di tutto esaurito la Contrada Polveriera, coordinata dal presidente Aldo Braccini, si appresta oggi ad aprire i battenti di piazza Agostino Chigi di Allumiere per l’ultima giornata della ”Sagra degli Antichi Sapori e del tartufo”. I contradaioli rossoblu propongono un menù fisso che prevede come antipasto succulente bruschette miste col rinomato pane giallo di Allumiere e eccellenti prodotti tipici locali; tra I primi si può scegliere tra favolosi gnocchi fatti a mano al momento con due tipi di condimento: o all’amatriciana o al tartufo nero estivo di Allumiere. Gli avventori che non amano gli gnocchi possono scegliere le eccezionali beghe in due modalità: all’amatriciana o al tartufo. Passando ai secondi si potrà scegliere tra ottime salsicce locali cotte in modo perfetto alla griglia oppure la novità di quest’anno: l’uovo al tegame con scaglie di tartufo. Possibilità di scelta anche fra i contorni: patate fritte per i più golosi o insalata per chi preferisce piatti salutari. Per dolce verrà servita la panna cotta. Il tutto bagnato da fiumi di vino bianco Vermentino o rosso Merlot; acqua, birra chiara o rossa; coca cola o aranciata e caffè. Da rilevare, poi, che oggi sarà possibile svolgere un’imperdibile e bellissima escursione guidata presso il Faggeto di Allumiere con partenza alle ore 9 da piazza Agostino Chigi, cuore della Contrada Polveriera. Sarà possibile successivamente recarsi a pranzo presso lo stand enogastronomico della Polveriera: per gli adulti 20euro passeggiata più pranzo; mentre per i bambini 15euro passeggiata più pranzo. I bambini sotto i 6 anni non possono partecipare alla passeggiata. Questa bellissima escursione è promossa dalla Contrada Polveriera in collaborazione con l’eccezionale nuova associazione di promozione del Monumento Naturale del Faggeto ”Il Cammino dell’Allume”. Per info e prenotazioni chiamare Giovanni al 3286460523 o Nicole al 3279578673. La tregiorni della Sagra degli Antichi Sapori della Contrada Polveriera prevede come ogni anno anche tanto spettacolo e divertimento. Per chiudere in bellezza questa sera patron Aldo Braccini e i suoi hanno scelto di far animare la serata dall’eccezionale gruppo de: ”I Nuovi Volti”. Questa band è nata nel 2014 e i suoi componenti eseguono cover anni 80 di musica leggera italiana in chiave rock. Tra gli altri eseguono cover di: Zucchero, Vasco Rossi, Ligabue, Pino Daniele, Lucio Battisti, PFM, Edoardo Bennato e tanti altri. Un’occasione, quindi, per cantare, ascoltare tanta buona musica, divertirsi, degustare ottimo cibo, vivere una bella serata nella piazzetta Chigi a due passi dal Belvedere e sotto l’ombra del bellissimo Palazzo Camerale. Dal loro canto i rossoblu sapranno distinguersi per gentilezza, velocità, capacità di far divertire e voglia di coccolare al massimo i propri clienti. “La nostra è una Sagra rinnovata nel nome, ma non nel gusto – spiega il presidente della Pilveriera, Aldo Braccini – le nostre super cuoche anche oggi a pranzo e stasera sono pronte a farvi degustare le nostre prelibatezze. Siamo pronti anche oggi ad accogliervi all’interno della piazza Agostino Chigi per degustare le nostre specialità fatte a mano e per farvi immergere nella nostra tradizione popolare». «La nostra non sarà solo una rassegna alimentare: ci sarà, infatti, l’accompagnamento musicale, tanto intrattenimento per grandi e piccini già dal pomeriggio e con la voglia di allegria che ci contraddistingue da sempre coinvolgeremo tutti coloro che verranno. L’intero evento rispetterà le vigenti norme anti-Covid19, garantedo a tutti la massima sicurezza. Abbiamo aggiunto un’altra prelibatezza al loro ricco menù, ossia sua maestà il tartufo, il prodotto tipico di Allumiere che verrà servito con gnocchi o beghe (rigorosamente fatte a mano e direttamente sul posto) per dar vita a quelli che sono gli “antichi sapori”. Per rispetto delle regole anti covid si potrà fare accesso all’area ristoro solo dopo che i volontari della Croce Rossa abbiano preso la temperatura corporea.