È la richiesta della consigliera comunale del Movimento civico per Tarquinia Arianna Centini Una pista ciclabile lungo la strada delle Grottelle
TARQUINIA – Una pista ciclabile anche per la strada delle Grottelle. E’ la richiesta della consigliera comunale del Movimento civico per Tarquinia Arianna Centini che avanza la richiesta dopo aver appreso dall’assessore Benedetti del rifacimento del manto stradale e della messa in sicurezza della strada di Grottelle Pian di Spille (lotto 1) e Sant’Agostino. “Mi auguro – afferma Arianna Centini – che si possa prendere in considerazione di inserire nell’elenco annuale dei lavori dell’anno 2021 quanto dalla scrivente richiesto con interrogazione inviata in data 28/06/2021 protocollata al n. 23474 del 30/06/2021. Conseguentemente non ho fatto richiesta di chiarimenti all’assessore preposto, pur non avendo ricevuto nessuna risposta, soltanto perché l’opera oggetto dell’interrogazione è chiaramente riportata nel vostro programma elettorale”. “Comunque – spiega la consigliera – nell’interrogazione si richiedeva la realizzazione di una pista ciclabile “parallela” al tracciato della strada di Grottelle, fornita di adeguata segnaletica per garantire sicurezza a pedoni e ciclisti nel tratto stradale di congiunzione tra i due Consorzi di Marina Velca Voltunna (mare) e Marina Velca Pian di Spille (golf)”. “Tale suggerimento – spiega la Centini – è motivato dal fatto che, la presenza di un elevato numero di persone che si spostano reciprocamente presso le attività turistico ricettive esistenti tra i due consorzi – mare/golf e viceversa – rendono più critica e sofferente la circolazione stradale durante tutto il periodo estivo, soprattutto quando nel fine settimana si formano code di veicoli provenienti dalle case di residenza. Tale traffico si va inoltre a sommare a quello del territorio e agricolo”. “La realizzazione di una pista ciclabile che colleghi i due centri residenziali incentiverebbe i fruitori della strada nel non utilizzare le automobili per recarsi dal mare al golf e/o viceversa. Tale opera, inserita nell’ambito degli interventi della mobilità sostenibile favorirebbe una notevole riduzione sia del traffico sia dell’inquinamento. In tale intervento potrebbe inserirsi anche l’esecuzione di una rete d’illuminazione pubblica che garantirebbe la fruizione di tale tratto stradale in maggiore sicurezza. A seguito delle modifiche votate nel programma triennale delle opere pubbliche 2021/2023 e dell’integrazione dei lavori annuali 2021, mi auguro che quanto sopra richiesto possa avere una fattivo riscontro e non rimanere una illusoria promessa elettorale quale esclusivo strumento di consensi”.