amministrative 2021 I residenti della frazione lanciano un appello ai candidati sindaco in vista delle imminenti elezioni «Più impegno per Santa Severa nord»
TOLFA – “Tra pochi giorni ci saranno le nuove elezioni comunali, chi sarà eletto avrà il nostro appoggio a prescindere, ma sia chiara una cosa; ci saranno dei punti su cui non sarà più possibile tergiversare”. Comincia così l’esportazione dei cittadini di Santa Severa nord rivolta ai due candidati sindaco Stefania Bentivoglio (Tolfa Scenari Futuri) e Mario Christian (Tolfa Cambia). Dalla frazione del Comune di Tolfa arriva quindi un monito chiaro e forte: “Chi sarà eletto, dal sindaco agli assessori, piuttosto che i consiglieri – scrive Lipparelli a nome dei suoi concittadini di Santa Severa nord – dovranno dimostrare più impegno per la Frazione e alcuni obiettivi dovranno necessariamente essere raggiunti e tra questi: la nostra frazione ha bisogno di più attenzione, pulizia e vigilanza; l’amministrazione deve ripristinare una presenza nella delegazione in piazza, documenti, domande, istanze che possono essere fatte online saranno così raggiungibili in loco; il grande nodo di accesso alla stazione è vitale che sia risolto; finora la cura del verde pubblico è praticamente assente e si avverte l’assenza di almeno due unità fisse, compreso un aiuto per l’unico operatore ecologico che da solo deve guidare ed espletare il servizio (basterebbe inserirlo nelle convenzioni). Di concerto con il comune di Santa Marinella si deve assolutamente migliorare il ponte e realizzare una via che consenta di andare in direzione mare in sicurezza, anche con una via pedonale e ciclabile. Sono necessarie iniziative con bandi e progetti che devono coinvolgere anche e soprattutto la Frazione con visibilità non solo online. Occorrono investimenti veri che migliorino la qualità della vita, riaccendendo perchè no, magari l’artigianato o nuove attività; laddove ci sia una nuova richiesta di case, bisogna evitare di creare solo ”dormitoi'”: se è prevista la parte commerciale deve rimanere tale. È necessario che la parte sportiva a monte del paese sia riqualificata e data in gestione, magari conservando una via preferenziale per i residenti. Chiediamo fortemente che le iniziative coinvolgano anche la parte conviviale che si è persa, in questo senso l’amministrazione deve partecipare attivamente con sovvenzioni come fà con Tolfa paese”. Lipparelli e gli altri residenti della frazione poi evidenziano: “Ci saranno opere a breve termine in questi mesi e ne siamo felici, ma l’amministrazione non può pensare di colmare il gap che da anni si è creato”. Lipparelli poi rivolgendosi ai residenti della frazione “Abbiamo le nostre colpe: siamo un pò troppo asociali, non coinvolti. Dobbiamo lavorare sul senso civico: siamo i primi che dobbiamo mantenere il paese pulito. Non è possibile vedere nostri rifiuti o animali liberi di sporcare. C’è ancora poco volontariato e il modo più concreto di raggiungere obiettivi purtroppo sono progetti da presentare ogni qual volta un bando sia disponibile. Ci dobbiamo rendere conto che si deve presenziare attivamente alla vita sociale, bisogna mettersi in gioco e occorre farlo per i nostri figli, i nostri nipoti. La frazione
, nonostante tutto, è ancora un oasi felice”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA