Venne progettata dall'architetto Luigi Moretti per la principessa Pignatelli Il 23 e 24 ottobre visite guidate alla Villa Saracena
SANTA MARINELLA – Nonostante la stagione estiva sia andata in naftalina, continuano le attività turistiche da parte degli operatori locali. Sabato 23 e domenica 24 ottobre, le guide turistiche porteranno gli appassionati, alla Villa Saracena di Santa Marinella, progettata per la principessa Pignatelli dall’architetto Luigi Moretti. Nella metà degli anni ‘50, nell’estasi da boom economico, feste, auto sportive, divismo e paparazzi, Santa Marinella è conosciuta come La perla del Tirreno e sfida Saint Tropez e Sanremo per il primato di luogo privilegiato dell’alta società internazionale. Luigi Moretti, uno tra gli architetti italiani più talentuosi, viene chiamato dall’amico giornalista Francesco Malgeri per progettare proprio a Santa Marinella, la villa della figlia Luciana, divenuta principessa dopo il matrimonio con Don Nicolò Maria Pignatelli Aragon Cortès. La Saracena, la bianca nave proiettata verso la scogliera, è la prima e la più bella delle tre ville realizzate da Moretti a Santa Marinella, la Moresca e la Califfa completano il trittico. Dopo un accurato restauro, la villa è tornata al suo antico splendore e questa speciale visita darà l’occasione di conoscere una delle opere più emblematiche dell’architetto romano, di svelare alcuni aspetti inediti della sua poetica e di godere della splendida vista sul mare.