Raccolta funghi: ecco tutto quello che serve
TARQUINIA – Raccolta funghi: presto saranno comunicate informazioni sul prossimo corso micologico. Questo l’annuncio emerso nell’ultimo consiglio dell’Università Agraria di Tarquinia: il presidente Sergio Borzacchi, il vicepresidente Alberto Tosoni e l’assessore Alessandro Sacripanti sono infatti già al lavoro per la predisposizione del corso, che, presumibilmente, come ogni anno prevedrà una parte teorica ed una parte pratica e sarà svolto nel pieno rispetto delle norme anti-covid.
Dall’Università Agraria ricordano anche le regole per la raccolta funghi: “Con la Legge regionale 1 del 27/02/2020 è stato eliminato il tesserino di autorizzazione alla raccolta, di fatto sostituito con l’attestato di frequenza al corso di formazione micologica, che andrà quindi esibito in caso di controlli.
Per andare a funghi nel Lazio occorre quindi avere con sé: a) attestato di frequenza del corso di formazione micologica (o il vecchio tesserino che funge da attestato); b) ricevuta di versamento di € 25,00 effettuato sul conto corrente Postale n. 63101000 o con bonifico bancario su iban IT75C0760103200000063101000 a favore di “Regione Lazio – Servizio Tesoreria” con la causale: “L.R. n. 32/98-raccolta funghi anno…..“. c) documento di identità valido (carta di identità, patente, ecc.)”.
Dall’ente di via Garibaldi ricordano che il versamento non è dovuto per le persone di età superiore ai 65 anni. E’ possibile avere informazioni di dettaglio chiamando gli uffici dell’Ente o visitando il sito della Regione Lazio.