Halloween a Tarquinia tra animazione, artisti di strada e laboratori per bambini
TARQUINIA – La città di Tarquinia torna a festeggiare Halloween, anche se non nella veste che riempì i vicoli del centro storico fino al 2019, ma in una versione ridotta e adatta al periodo segnato dal Covid 19, per garantire comunque divertimento ai bambini. La notte che, in una tradizione ormai consolidatasi nel calendario anche italiano, si definisce la più spaventosa dell’anno, non sarà quindi segnata dal famoso percorso dell’orrore degli anni scorsi, la cui realizzazione si è interrotta a causa della pandemia. Ma la giornata di oggi è tuttavia densa di appuntamenti per intrattenere e far divertire i bambini. Due gli appuntamenti tematici in programma, alle 16 e alle 19, organizzati dal Comune di Tarquinia con il Centro di Aggregazione Giovanile e l’associazione Alicenova. Gli scenari saranno piazza Matteotti, piazza Cavour e corso Vittorio Emanuele dove ad attirare i bambini impegnati nel classico “dolcetto e scherzetto” saranno una serie di animazioni e artisti di strada, con caramelle, dolcetti, artisti di strada, animazione e spettacoli di magia. Ma non solo. In questa giornata di festeggiamenti si inseriscono anche gli appuntamenti nell’ambito dell’evento “Pagine a colori” . Previsti per oggi due laboratori e attività con Marco Bertarini, presso l’oratorio Santa Croce, in via Garibaldi. Alle 11 attività per bambini dai 4 anni con “Nærrare: storie d’imprevisti”, dove “il cantastorie è pronto con le sue storie impetuose e delicate, storie piene di colpi di scena che arrivano da paesi diversi per nutrire l’immaginario di chi ha desiderio di ascoltare”; alle 16 invece attività per bambini dagli 8 anni con “Semi nærranti, per far germogliare storie”, un laboratorio di storytelling “per giocare con le parole e con gli imprevisti per riscoprire il piacere di narrare e narrarsi attraverso storie tutte da improvvisare. Niente di sbagliato, tutto da accogliere”. Per partecipare ai laboratori è indispensabile prenotarsi scrivendo a [email protected] (vanno specificati il nome, il cognome e l’età e la data dell’attività) e versando un contributo di 2 euro a bambino. Il festival “Pagine a colori” è organizzato con il sostegno della Regione Lazio, del Comune di Tarquinia (assessorato alla Cultura e biblioteca comunale Vincenzo Cardarelli), della Fondazione Cariciv e dell’UniCoop Tirreno – sezione soci Etruria, in collaborazione con l’associazione Dandelion, l’Iiss Vincenzo Cardarelli di Tarquinia, il Centro di aggregazione giovanile di Tarquinia, la Società tarquiniense d’arte e storia e l’associazione “Tra i rami per l’arte”.