Grande successo per lo spettacolo “Turno di notte al museo”. Molto soddisfatto il regista Achille Sgamma che traccia un bilancio dei mesi passati La compagnia teatrale di Allumiere entra nel vivo della stagione teatrale
ALLUMIERE – Dopo il successo ottenuto con ”Turno di notte al museo”, la Compagnia teatrale Allumiere capitanata dal regista Achille Sgamma ha aperto a tutti gli effetti la stagione 2021-2022. Il regista Sgamma traccia il bilancio dei mesi passati: “Come dice una nota canzone di Vasco Rossi. Sono passati un bel po’ di mesi, ma ”noi siamo ancora qua” – commenta sorridendo Achille Sgamma – i mesi trascorsi tra pandemiae reclusione nelle nostre case e i casi di positività e isolamenti vari non hanno fiaccato la nostra voglia di ritornare sul palco. Durante questo brutto periodo, non potendoci incontrare di persona, abbiamo avuto contatti, come si dice, sui social. Ci sentivamo periodicamente e ognuno tirava fuori delle idee da mettere in atto nel futuro. Fino a che potendoci incontrare di persona, con le dovute precauzioni, abbiamo deciso di provare a scrivere una piccola commedia, giusto per ritornare a vivere artisticamente. E in previsione della Festa d’autunno e delle richieste da parte dell’Amministrazione Comunale, abbiamo aderito con: “Turno di notte al museo”. Sinceramente non ci aspettavamo di andare così bene, visto che tra stesura del copione e prove è passato solo un mese e mezzo. Per noi non è facile: siamo una compagnia amatoriale e dobbiamo, in pratica, fare tutto da noi, sia economicamente che fisicamente. Viviamo dei nostri aiuti e di quello che riusciamo a raccogliere durante l’anno. Per l’allestimento scenico, vestiti vari, trucco e parrucco, infatti, ci siamo avvalsi dei nostri sforzi, di alcuni commercianti e di amicizie varie che ci hanno aiutato a mettere in scena questa piece. Questo lungo periodo di inattività forse ha aumentato la nostra voglia di fare teatro”. Sgamma, poi, delinea le nuove linee e progetti della Compagnia: “Per la prossima stagione teatrale e visto che il prossimo anno sarà il nostro 10° anniversario, vogliamo rimettere in scena una commedia fatta agli inizi. Una commedia già vista, ma forse dimenticata da tanti. Nel contempo stiamo pensando di fare anche altre cose per riempire il cartellone natalizio e la festa di S. Antonio Abate, senza dimenticarci dei nostri amici di La Bianca. Mi fa piacere ricordare gli attori e le attrici della Compagnia Teatrale di Allumiere: Alessandra Catenacci, Antonella Cimaroli, Brunella Verbo, Fabiola Faggiani, Gianluca Papa, Manuela Antonacci, Remo Cirilli, Rita Baiocco e Vittorio Trovarelli. Vorrei ringraziare tutti gli altri attori e attrici che, durante questi anni per motivi vari, hanno lasciato la Compagnia: Luigi Del Frate, Pietro Vernace, Leda Baiocco, Guido Baiocco, Miriana Maestri, Alessandro Annibali, Beatrice De Angelis, Mario De Angelis e la piccola Alice Morra. Un grazie di cuore al parroco di Allumiere che ci ospita nel Salone dell’oratorio per le prove. Dulcis in fundo una nota particolare vorrei farla per il mio primo compagno di avventura, Isirido Sgamma, con il quale abbiamo iniziato a costruire questa Compagnia: senza il suo apporto non ci sarebbe stato un seguito. Il caro amico Isirido ha deciso di seguire altre strade,
ma ha fatto sempre sentire la sua presenza e per la prossima stagione teatrale farà sicuramente ritorno: noi lo aspettiamo, così il quadro sarà di nuovo completo”.