PALLANUOTO SERIE A2 Ieri al PalaGalli rossocelesti al debutto contro il Sori: la formazione ligure vince 8-6 Nc, tanta gioventù e poca esperienza
Partiamo da una premessa: il Sori, che nel mini campionato dello scorso anno ha militato nel girone Est (i raggruppamenti erano quattro: Nord-Est, Nord-Ovest, Centro e Sud), in questa stagione è stata inserita nel Sud e non in quello Nord, perché considerato molto più abbordabile dal punto di vista della qualità delle squadre militanti. E se c’era la possibilità per una Nc “nuova di zecca” di vincere una partita, era proprio quella di ieri contro il Sori. Ma niente di tutto questo è accaduto: mentre la squadra della coppia di tecnici Marco Pagliarini e Aurelio Baffetti starà già pensando alla sfida che ci sarà tra sei giorni sempre al PalaGalli contro la temibile Florentia – retrocessa in A2 nella passata stagione e vittoriosa ieri per 13-10 ai danni dell’Olympic Roma – c’è da dire che i rossocelesti nella vasca di viale Lazio, contornata da una cornice di pubblico di circa 80 spettatori, ha nettamente mostrato tutte le problematiche di quest’anno, che gli addetti ai lavori avevano già immaginato e messo in preventivo.Tanti, forse troppi, gli errori in difesa, soprattutto quelli sotto porta. Tanti giovani in vasca (8/13 sono nati dal 2000 in poi salvo il capitano Romiti, il vice Simeoni e i senatori Visciola e Minisini), che obbligatoriamente devono fare gruppo e trovare la quadra in un contesto che è apparso a dir poco spaesato. Ok i giovanissimi Gatto e Martinelli provenienti da Roma che non avevano mai giocato con nessuno e non conoscono i giocatori più esperti, ma la Nc deve necessariamente fare qualcosa prima che sia troppo tardi, perché sarà una stagione difficile e complicata.
In tutto questo, però, c’è un dato che tira su il morale: la tripletta del giovane attaccante (20 anni) Simone Carlucci, che all’interno di una gara che non ha per niente entusiasmato, alla fine dei giochi un sorriso – seppur stretto – l’ha fatto strappare.
©RIPRODUZIONE RISERVATA