Possono farvi parte tutti i giovani di età compresa fra i 14 ed i 30 anni Nasce il “coro giovanile” della scuola di musica “G. Verdi”
TOLFA – Grande novità a Tolfa grazie all’associazione e scuola di musica “Giuseppe Verdi” e all’eccezionale maestro direttore del coro Giovanni Cernicchiaro. Presso la scuola del Monte, infatti, ha preso il via il “Coro Giovanile” della Scuola di Musica “G. Verdi. Il nuovo coro giovanile, Nota Vermiglia”, che raccoglie tutti i ragazzi di Tolfa e non solo. Del Coro possono far parte tutti i giovani di età compresa fra i 14 ed i 30 anni e da gennaio potranno fare coro stando insieme ad altri coetanei in allegria. Il direttore del coro è uno dei musicisti e insegnanti musicali di più spessore di tutto il comprensorio, cioè il maestro Giovanni Cernicchiaro che è direttore del coro Arké e della sezione classica dei Pink Floyd Legend, nonchè insegnante di chitarra nella scuola musicale “G. Verdi”. «Abbiamo accolto questo nuovo progetto proposto con entusiasmo, l’intento è quello di creare un ensemble corale il cui fine sia divertirsi ma anche esibirsi in concerti, rassegne e concorsi. Il repertorio spazierà dal pop, alla polifonia, alle sigle dei cartoons fino alle colonne sonore. L’unico requisito richiesto ai ragazzi è essere intonati naturalmente e niente di più – spiega il direttore artistico dell’associazione Verdi Giancarlo Annibali (musicante della banda e direttore del complesso strumentale Giovanile della Verdi) – gli incontri avranno luogo inizialmente una volta a settimana il sabato dalle 18:30 alle 20. Per informazioni o per comunicare la propria disponibilità a partecipare contattare la Scuola G. Verdi oppure direttamente il maestro Cernicchiaro Giovanni al 3271424878. Appena il quorum minimo di coristi verrà raggiunto, sarà organizzato un incontro per discutere i dettagli e fare una prima eccitante prova». Sulla stessa scia il presidente della Verdi, Antonio Pacchiarotti: «Chiaramente il coro è una novità che si spera vada in porto, nel più ampio panorama musicale della scuola G.Verdi». Il presidentePacchiarotti ci tiene poi a ricordare a tutti gli appassionati di musica di ogni età che hanno preso il via come ogni anno gli eccezionali corsi musicali tenuti dai migliori insegnanti del territorio. «Sono già partiti i corsi di propedeutica musicale, clarinetto, sax, flauto, tromba, trombone, basso tuba, eufonio, corno, batteria, percussioni, pianoforte, canto, chitarra e il tradizionale corso di musica d’insieme, che, tante soddisfazioni ha dato alla scuola ed alla nostra comunità negli anni passati, vincendo numerosi concorsi nazionali ed internazionali. La risposta dei ragazzi e dei genitori, è stata anche quest’anno, nonostante il periodo di pandemia che stiamo attraversando ormai da due anni, accolta come sempre con entusiasmo e partecipazione, come ci hanno dimostrato in tutti questi anni, riconoscendoci serietà e competenza».
©RIPRODUZIONE RISERVATA