Via al progetto della Polizia locale Educazione stradale tra i banchi di scuola
Con il nuovo progetto dell’amministrazione comunale l’educazione stradale parte dai banchi di scuola. Ieri è stata presentanta l’iniziativa che coinvolge gli studenti di elementari e medie dell’Istituto comprensivo Don Milani. Tanta soddisfazione per il dirigente scolastico La Rosa. «Il compito della scuola è formare i cittadini del futuro. I corsi riguarderanno la conoscenza del codice della strada, le funzioni del vigile urbano, la segnaletica e il traffico cittadino». Il consigliere comunale D’Amico, delegato alla Polizia locale, ha commentato: «Ripartiamo dopo la parentesi covid più dura e iniziamo dal plesso Don Milani». Il comandante della Polizia locale Berti ha detto: «Insegneremo sostanzialmente a rispettare le regole, a partire dal codice della strada. Ai bambini spiegheremo come muoversi come pedoni in città, a cosa serve la segnaletica e l’importanza del rispetto delle regole come cittadini per avere una città più bella, sicura e pulita. Speriamo che i bambini possano veicolare questo messaggio alle famiglie perché questo è davvero importante». L’ispettore Marco Valeri ha ricordato che gli agenti coinvolti saranno quattro. «Un progetto magnifico – ha spiegato – che coinvolge molte classi. Pian piano amplieremo questa progettazione su altre scuole». D’Amico ha invitato tutte le elementari e medie cittadine a prendere parte all’iniziativa.
©RIPRODUZIONE RISERVATA