Il sindaco di Allumiere Antonio Pasquini: «Non molleremo fino a che non vedremo i cantieri aperti». Con lui anche la collega di Tolfa Stefania Bentivoglio Braccianese bis, sì della Prefettura all’intervento in somma urgenza Ma da Città metropolitana ancora tutto tace
La Prefettura di Roma accoglie le istanze della giunta Pasquini e dice sì ”all’intervento in somma urgenza per il ripristino del manto stradale della Braccianese Bis, cioè il tratto della Provinciale tra il bivio di Tramontana e le Terme di Traiano. ” Dopo le varie lettere, anche la Prefettura scende in campo al nostro fianco – spiega il sindaco Antonio Pasquini – il vice prefetto ci ha comunicato con lettera scritta ufficiale di aver interessato il Dipartimento Viabilità della Città Metropolitana di Roma Capitale rappresentando l’urgenza della messa in sicurezza della strada. Una prima risposta positiva che conferma il buon percorso intrapreso e ci stimola a continuare il “pressing” fino a quando non vedremo iniziare i lavori per la messa in sicurezza delle strade provinciali”. Palazzo Valentini ha riconosciuto la pericolosità dell’arteria tanto da intervenire per un sollecito nei confronti di Città Metropolitana. “N on molleremiofino a che non si vedranno i cantieri aperti – sottolinea con forza il sindaco Pasquini – tra qualche giorno chiederò un incontro, forte dell’intervento della Prefettura, direttamente al dirigente e a Gualtieri come presidente, visto che ancora non è stato nominato l’assessore. Non vorrei che ci facciano scontare il no alla discarica. Inoltre dispiace che Città Metropolitana non si sia mai degnata neanche di rispondere su questa questione”. La richiesta di intervento per la Braccianese Bis arriva anche dal Comune di Tolfa, visto che il sindaco Pasquini e la sindaca di Tolfa, Stefania Bentivoglio, hanno concordato la richiesta di intervento su questo tratto che per tutti ormai è una strada killer visto l’altissimo numero di incidenti che da anni si susseguono in questo tratto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA