RUGBY Le formazioni hanno conquistato il primato nei raggruppamenti Qualificazione e Regionale Le due Under 17 Fiamme Oro/Crc vincono tutte le partite dei rispettivi gironi
Chiudono perfettamente in linea i propri gironi le Under 17 Fiamme Oro/Crc e come perfetti gemelli si apprestano a proseguire la corsa sportiva nei rispettivi gruppi, segno di un ottimo gioco e di una applicazione scrupolosa degli insegnamenti tecno-tattici avuti in preparazione e nel prosieguo del campionato. In pratica l’Under 17 Fiamme Oro/Crc nel girone Qualificazione, giovedì 18 novembre ha vinto con il Rugby Roma Olimpic 1930 per 87-0, mentre l’Under 17 Fiamme Oro/Crc nel girone Regionale, domenica 21 novembre ha centrato il successo con il Cisterna Rugby per 83-0. Entrambe, nelle settimane a venire incontreranno le rispettive squadre che si sono classificate prime nei gironi qualificazione e regionale e quello sarà un momento di verità della forza e dell’impatto delle partite fatte, frutto di un momento estemporaneo o al contrario dovuto alla componente fisico, atletico, mentale. Senza ombra di dubbio ad oggi si sono dimostrate all’altezza del ruolo dominando i rispettivi campionati, ma le loro prestazioni devono essere confermate nel prosieguo dei campionati perché la nuove fasi sono molto competitive e non potranno curarsi sugli allori.

«Citiamo con un doveroso ringraziamento per la ripresa del terzo tempo al Campo “ Gelsomini” – fanno sapere dalla dirigenza biancorossa – ai volenterosi e instancabili dirigenti Pacciani, Biaggi e Del Sureto, insieme all’aiuto dei genitori che hanno contribuito alla riuscita di tale evento tanto atteso, così come la fotografa ufficiale Teresa Perrotti che ha immortalata con doverosa maestria i ragazzi. L’head coach Zitelli è molto soddisfatto, così come gli assistant coach Azzolini , Gargiullo, Marinaro, il preparatore atletico Vicerè e il coordinatore Cristiano, perché i ragazzi si sono comportati davvero bene sportivamente, ma anche umanamente ascoltando con attenzione ogni singolo suggerimento in questa prima fase del campionato per migliorare le loro caratteristiche sportive e sopratutto sociali. Sia in campo che fuori sono stati uniti e hanno imparato ad essere dei gruppi granitici aiutandosi nei momenti di difficoltà così come hanno gioito nei momenti di gioia e goliardia nelle vittorie e nei momenti spensierati».
©RIPRODUZIONE RISERVATA