Oggi alle 16 il critico cinematografico Luigi Lozzi illustra brani tratti da alcuni capolavori Discriminazione del genere femminile: un percorso per immagini per riflettere sul tema della violenza sulle donne
SANTA MARINELLA – Questo pomeriggio alle 16, presso la Casina Trincia, il Sindaco Pietro Tidei, la consigliera comunale Maura Chegia e la direttrice della Biblioteca Civica Capotosti Cristina Perini, presenteranno un percorso per immagini sul cinema che si è occupato della discriminazione del genere femminile. Il critico cinematografico Luigi Lozzi, guida un percorso attraverso brani cinematografici tratti da alcuni capolavori. E’ una delle occasioni per dibattere su un tema molto sentito da alcuni anni in Italia, e cioè la violenza sulle donne, che sta diventando una vera e propria strage che è costata quest’anno qualcosa come 95 vittime, di cui 80 omicidi commessi in ambito familiare e 60 all’interno di una relazione di coppia. Nel 2018, le donne uccise erano state 142, una in più dell’anno precedente, in termini relativi l’anno scorso le vittime femminili hanno raggiunto il valore più alto mai censito in Italia, attestandosi sul 40,3%, a fronte del 35,6% dell’anno precedente. Dal 2000 a oggi le donne uccise in Italia sono 3.230, di cui 2.355 in ambito familiare e 1.564 per mano del proprio coniuge o ex partner. Sono alcuni dei dati del rapporto Eures 2019 su Femminicidio e violenza di genere, secondo cui a crescere nel 2018 sono soprattutto i femminicidi commessi in ambito familiare e affettivo dove si consuma l’85% degli eventi con vittime femminili, ma anche le vittime femminili della criminalità comune 17 nel 2018 rispetto alle 15 dell’anno precedente, diminuiscono invece gli omicidi maturati negli ambiti di prossimità da 13 nel 2017 a 6 nel 2018 le donne uccise da conoscenti, in ambito lavorativo. “Le donne sono il respiro dell’umanità – dice Stefano Marino – dobbiamo solo amarle, insegniamolo ai nostri figli”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA