sabato 21 Maggio 2022 - Aggiornato alle 19:54
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Porto
    Porto
    Pubblicato il 26 Novembre 2021
    Pubblicato il 26 Novembre 2021

    Tavolo in Regione sulle prospettive occupazionali per i lavoratori della società Minosse, si apre uno spiraglio

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Minosse, si apre uno spiraglio

    Chiesti ad Enel progetti certi legati anche alla logistica

    Dopo gli scioperi delle scorse settimane fuori la centrale Enel di Tvn e sotto la sede dell’autorità di sistema portuale, la vertenza Minosse – società legata alla movimentazione del carbone per l’impianto Enel – è approdata in Regione Lazio dove si è aperto un tavolo permanente, giudicato positivo dalle parti coinvolte, per discutere ed affrontare in maniera concreta e risolutiva la problematica legata alle prospettive occupazionali dei lavoratori della società. Davanti all’assessore ai Trasporti e Logistica Mauro alessandri erano presenti infatti i rappresentanti sindacalidi Filt Cgil e Usb, che da tempo seguono la vertenza, insieme ai mvertici di Minosse, rappresentanti Enel e il presidente dell’Adsp Pino Musolino, con la necessità di coinvolgere anche il Comune. «Abbiamo due obiettivi di fronte – ha spiegato Alessandro Borgioni della Filt Cgil – quello legato al futuro immediato, con il nuovo contratto che prevede esuberi già da gennaio e poi le prospettive nel medio lungo periodo; in questo senso contiuiamoa crede che si possa puntare su un progetto legato allo sviluppo logistico, che possa riassorbire questi lavoratori, portuali, garantendo continuità occupazionale». Ad Enel, in questo senso, presente anche con Enel Logistics, sono state chieste proprio certezza e concretezza, attraverso programmi chiari, per capire quale strada si voglia intraprendere realmente sul territorio. Lo ha ribadito anche la Regione: le condizioni per un discorso simile ci sono. «Nel frattempo – ha aggiunto Maurizio Iacomelli di Minosse – noi portiamo avanti l’interlocuzione con Enel per valutare la possibilità di far slittare l’applicazione del nuovo contratto, che ci costringerebbe a ricorrere alla solidarietà. La disponibilità di una proroga, in questo caso, ci permetterebbe di avere un orizzonte più ampio di fronte, per inserire una formazione, in ambito portuale e logistico, che miri a dare prospettive di un futuro occupazionale certo».

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Caso Minosse, No al Fossile e Fridays for future con i lavoratori
    Società

    Caso Minosse, No al Fossile e Fridays for future con i lavoratori


    CIVITAVECCHIA - "Ai lavoratori del molo carbonifero di Civitavecchia. Ai figli della nostra città"....

    Pubblicato il 2 Novembre 2021


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    12 Mag. 22:35

    Tu chiamala se vuoi lettera (senza senso ma inquietante)

    Cronaca
    15 Apr. 21:49

    Concorsopoli si sgonfia, la politica esce dall’inchiesta: Pasquini prosciolto

    Politica
    19 Mar. 9:21

    Montino diserta la conferenza in aeroporto

    Cronaca
    09 Mar. 23:12

    Agraria nella bufera Atto falso a vantaggio di un imprenditore

    Cronaca
    26 Feb. 5:59

    Il territorio scende in piazza contro il biodigestore

    Cronaca
    17 Feb. 8:24

    Notte di paura a Campo dell’Oro

    Cronaca
    15 Feb. 21:37

    Scommesse abusive, un rinvio a giudizio

    Cronaca
    12 Feb. 21:34

    Gare fotocopia: trema il Pincio

    Società
    04 Feb. 15:57

    Santi Martiri Giapponesi, domenica cerimonia solenne

    Sport
    28 Gen. 20:17

    Snipers TecnoAlt, trasferta a ranghi ridotti

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok