I dati raccolti dalla Confcommercio nazionale evidenziano come praticamente un italiano su due ha approfittato o approfitterà di Black friday e Cyber monday per gli acquisti natalizi e soprattutto online Saldi invernali, c’è preoccupazione
C’è preoccupazione per la prossima stagione di saldi che, nel Lazio, inizierà il 5 gennaio. Secondo i dati raccolti da Confcommercio, infatti, il 53,1% degli italiani, praticamente uno su due, approfitterà degli sconti del “Black Friday” e del “Cyber Monday” per acquistare i regali di Natale, contro il 34,9% che è ancora indeciso e il 12% che non acquisterà regali. Questi sono i risultati, poco confortanti, principali di un’indagine realizzata da Confcommercio-Imprese per l’Italia, in collaborazione con Format Research. Insomma c’è il grosso rischio che i commercianti debbano pagare queste iniziative visto che, sempre secondo la ricerca Confcommercio, per il 71,7% si tratta di acquisti online, sulle piattaforme web. Chi fa shopping in maniera tradizionale invece predilige i centri commerciali e solo il 23,5% si rivolge ai negozi di prossimità. Dati tutt’altro che confortanti e che arrivano dopo due anni di pandemia che hanno messo in ginocchio la categoria. Ora con l’introduzione del green pass rafforzato e delle nuove misure si sta cercando di evitare ulteriori chiusure legate alla crescita dei contagi. «Per quanto riguarda le previsioni – ha spiegato il presidente della Confcommercio di Civitavecchia Graziano Luciani – non sono così rosee ma teniamo botta e invitiamo la cittadinanza a preferire i negozi di vicinato piuttosto che i grandi centri commerciali o i siti online». Sono diverse le iniziative che si muovono in tal senso.
©RIPRODUZIONE RISERVATA