Sequestrati a Tarquinia, in località Punta delle Quaglie, oltre 2mila esemplari Fermati e sanzionati dalla Guardia costiera due pescatori abusivi di ricci di mare
Gli uomini della Capitaneria di porto di Civitavecchia hanno individuato e fermato ieri pomeriggio due pescatori abusivi di origine pugliese, mettendo a segno il sequestro di un ingente numero di ricci di mare. Durante le attività di monitoraggio e contrasto alla pesca abusiva di echinodermi, i militari della Guardia costiera hanno individuato due sub intenti nella raccolta di ricci di mare lungo il litorale del comune di Tarquinia, all’altezza della località “Punta delle quaglie”. A seguito di un lungo appostamento, i militari hanno fermato all’atto dello sbarco i due pescatori non autorizzati, provvedendo al sequestro di circa 2.000 ricci di mare, contenuti in quattro ceste e dell’attrezzatura subacquea utilizzata. Ai due soggetti sono state contestate 2 sanzioni amministrative, per un totale di 4.000 euro, relative alla raccolta di echinodermi superiore alla quantità consentita. I ricci, ancora vivi e vitali, sono stati restituiti al mare, ripristinando il delicato ecosistema marino della costa interessata. L’intensa attività di vigilanza della Guardia costiera si pone l’obiettivo di contrastare il fenomeno, nell’intento di salvaguardare l’ambiente costiero e tutelare gli operatori che, autorizzati, rispettano le risorse del mare.