Premi per la qualità a Giuseppe Sestiti e Aurelia Fanelli “Mieli nel Lazio”, protagoniste le aziende dei Monti della Tolfa
TOLFA – Le aziende mielistiche dei Monti della Tolfa si sono distinte in un prestigioso appuntamento regionale. L’azienda di Giuseppe Sestili e quella di Aurelia Fanelli si sono aggiudicate attestati di qualità per i propri prodotti nella categoria “Mieli Monoflora” per le produzione di miele di sulla e di melata. Sestili e Fanelli hanno partecipato l’11 dicembre scorso alla prima edizione del concorso “Mieli nel Lazio 2021”. Il concorso ha riscosso un grande successo tra gli apicoltori, con la partecipazione di 78 mieli provenienti da tutte le province del Lazio. Il concorso è stato organizzato con il patrocinio della Regione Lazio, Ente regionale Parco di Veio, Ente Regionale RomaNatura e con il supporto di AMI e dell’Albo nazionale degli esperti di analisi sensoriale del miele. Alla giornata di premiazione sono intervenuti l’assessore all’Agricoltura della Regione, Lazio Enrica Onorati, il presidente dell’Ente regionale RomaNatura, Maurizio Gubbiotti, e il consigliere dell’Ente Regionale Parco di Veio, Ignazio Pizzoni. Il concorso “Mieli nel Lazio” nasce con l’obiettivo di far conoscere i vari mieli millefiori e uni floreali prodotti su un territorio variegato quale è quello laziale. Il concorso rappresenta un’importante occasione di confronto avente lo scopo di fornire agli apicoltori indicazioni sulla qualità del loro prodotto. In questo ampio e prestigioso contesto sono riuscite ad emergere le aziende dei Monti della Tolfa. «I miei complimenti e quelli di tutta Tolfa a Giuseppe Sestili e Aurelia Fanelli per l’importante attestato ricevuto – spiega la sindaca, Stefania Bentivoglio – È per noi un grande orgoglio avere realtà produttive che testimoniano anche attraverso queste manifestazioni la bontà del lavoro e delle produzioni di qualità che provengono dal nostro territorio. Un territorio che passo dopo passo sta facendo riscoprire le proprie qualità in termini di eccellenza».Orgoglioso anche il delegato del Comune di Tolfa, Flavio Morreale: «È un orgoglio per me e per tutta la comunità avere nel nostro territorio aziende che si distinguono in ogni ambito per il loro alto livello di professionalità e qualità. Ci stiamo muovendo su un percorso virtuoso che mira a valorizzare territorio e produzione, mettendo gli operatori nel miglior contesto per operare».
©RIPRODUZIONE RISERVATA