Si chiude un 2021 impegnativo per l’azienda che ha già individuato il piano d’azione per il 2022 Pnrr e Radioterapia, i “buoni propositi” della Asl Roma 4 per il nuovo anno
Si chiude un anno difficile ma la Asl Roma 4 guarda avanti. Il direttore generale Cristina Matranga ha le idee chiare, nella lista delle cose da fare nel 2022 le priorità sono due: l’attuazione del Pnrr e la Radioterapia. «Sono queste – ha detto – le due cose da prendere di petto, bisognerà essere operativi il più rapidamente possibile. Ci sarà anche una revisione dell’aspetto organizzativo dell’azienda». I fondi ci sono, lo ha ricordato ieri Zingaretti dopo l’ok in giunta ai progetti del Pnrr, ora bisogna correre. «Dobbiamo portare avanti i vari processi – ha sottolineato Matranga – tenendo al tempo stesso d’occhio il reclutamento del personale, penso a figure specifiche come medici e infermieri ma anche ingegneri e architetti, in modo da creare una rete capillare sul territorio della nostra azienda e portare avanti i progetti legati al Pnrr». C’è tanta carne al fuoco, al San Paolo partiranno diversi lavori, come ad esempio nei reparti di ginecologia e pediatria o al potenziamento della rete oncologica con la Radioterapia, ma si potenzierà anche il Padre Pio di Bracciano. «Serviranno figure specifiche in grado di effettuare un monitoraggio attento – ha sottolineato Matranga – oltre che quelle “sanitarie”. Il tutto mentre si continuerà a combattere il virus. In questi anni abbiamo però imparato – ha concluso – a portare avanti ragionamenti extra covid in modo che tutto possa andare avanti su binari paralleli senza rallentare».
©RIPRODUZIONE RISERVATA