Weekend del microchip per regolarizzare la posizione anagrafica dei propri cani
ALLUMIERE – ”Il weekend del microchip”: questo il titolo della bella iniziativa promossa dall’associazione ”Emergenze Pelose odv” a favore dei nostri amici a quattro zampe. ”Emergenze Pelose”, quindi, iniziano questo nuovo anno con un evento dedicato agli amici ai cani che si svolgerà ad Allumiere e nella frazione di La Bianca oggi, sabato 22 e domani, domenica 23 gennaio; l’iniziativa rientra nell’ambito del cartellone dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate ed è organizzato da ”Emergenze Pelose” con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Allumiere. Gli organizzatori hanno chiamato questo secondo appuntamento ”Weekend del microchip” che è intitolato all’indimenticato Luigi Peris. I membri dell’associazione ”Emergenze Pelose” attendono la cittadinanza del comprensorio in piazza della Repubblica. Sarà possibile regolarizzare gratuitamente la posizione anagrafica dei propri cani. La dottoressa Angela Mellini (stimata e amata veterinaria di La Bianca nota in tutto il comprensorio per la sua competenza, per il suo impegno, per la sua passione e amore per gli animali e per il servizio con Emergenze Pelose) sottolinea: “Sarà possibile partecipare solo su prenotazione inviando email a [email protected] allegando copia del documento d’identità e del codice fiscale dell’intestatario e recapito telefonico; la residenza dell’intestatario e, se diversa, dell’animale; nome, sesso, razza, taglia, colore e data di nascita dell’animale. Il pomeriggio di oggi e della domenica saranno dedicate all’impianto dei microchip da parte di medici veterinari libero professionisti che metteranno a disposizione gratuitamente la loro professionalità per la causa”. L’iniziativa, fortemente condivisa dall’amministrazione comunale, ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza verso quello che è un obbligo di legge (il mancato impianto comporta una sanzione per i proprietari di 308euro ai sensi della L.R. 34/97) ed è una importante misura per prevenire e contrastare il randagismo. L’associazione Emergenze Pelose nei suoi tre anni di attività ha già fatto sei eventi di microchippatura in cui sono stati regolarizzati quasi 1400 cani del comprensorio.