venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 02:06
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Politica
    Politica
    Pubblicato il 23 Febbraio 2022
    Pubblicato il 23 Febbraio 2022

    No gas a Tvn, Tidei (Iv): ”Bene stop, ora al lavoro per sviluppo del territorio”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    No gas a Tvn, Tidei (Iv): ”Bene stop, ora al lavoro per sviluppo del territorio”
    Marietta Tidei

    Capacity market: nessuna proposta di Enel per Civitavecchia

    CIVITAVECCHIA – “Bene che Enel non abbia candidato l’impianto di Civitavecchia all’asta di Terna per il capacity market: in questo modo si sancisce l’uscita definitiva del territorio dalla produzione di energia da fonti fossili”.

    Lo dice il presidente della commissione Attività produttive e Sviluppo economico del Consiglio regionale del Lazio Marietta Tidei (Italia viva), che interviene alla luce delle importati novità per il territorio.

    “Ora – incalza Tidei – però è necessario lavorare seriamente sulle prospettive di sviluppo del territorio perché la dismissione del carbone prevista per il 2025 porterà con sé la perdita di moltissimi posti di lavoro legati al processo carbonifero e alla manutenzione degli impianti da parte di tante imprese locali. C’è da lavorare tutti insieme – aggiunge il consigliere regionale – per costruire una proposta seria che tenga insieme più ambiti d’intervento, dalla logistica, al distretto per le rinnovabili, alla cantieristica navale, solo per citarne alcuni. Si costruisca una proposta seria che tenga insieme più cose perché alcuni progetti assolutamente apprezzabili, come l’eolico off shore, avranno bisogno di tempo per vedere la realizzazione e di investitori che si dimostrino interessati a realizzarli per creare posti di lavoro. Nel frattempo dovremmo agire su più fronti. Penso ad esempio che Enel dovrebbe continuare ad impegnarsi su questo territorio in maniera diversa, con un investimento reale su logistica e rinnovabili ma anche coinvolgendo le nostre imprese nello sviluppo delle reti e delle sue molteplici linee di business”.

    Per Tidei è fondamentale procedere “al più presto anche con una nuova manifestazione d’interesse per l’area ex Privilege che potrebbe ancora diventare sede di attività per la cantieristica navale laddove si presentassero interlocutori seri e con progetti realizzabili e che ci consentirebbe di tamponare l’emorragia di posti di lavoro soprattutto, ma non solo, destra i metalmeccanici. Dalla Zls, il cui piano strategico è stato approvato qualche giorno fa, possono nascere buone opportunità, ma è del tutto evidente che serve coordinare gli sforzi per intercettarle e soprattutto per attrarre nuovi investitori. Si utilizzino tutti gli strumenti e le risorse messe a disposizione dal Governo e dalla Regione e l’amministrazione non rinunci a svolgere questo ruolo di coordinamento. Ora più che mai – conclude Tidei – c’è bisogno dell’impegno di tutti”.

    Notizie correlate
    No gas a Tvn, Lista Zingaretti: ”Stop opportunità per superare dipendenza da fossili”
    Politica

    No gas a Tvn, Lista Zingaretti: ”Stop opportunità per superare dipendenza da fossili”


    CIVITAVECCHIA - “La notizia dello stop alla riconversione a gas della centrale Enel di Civitavecch...

    Pubblicato il 23 Febbraio 2022

    No gas a Tvn, Tedesco: ”Vittoria di questa amministrazione”
    Amministrazione

    No gas a Tvn, Tedesco: ”Vittoria di questa amministrazione”


    CIVITAVECCHIA - "Leggiamo le dichiarazioni del presidente Zingaretti sulla decisione di non riconver...

    Pubblicato il 23 Febbraio 2022

    No gas a Tvn, Giannini (Pd): ”Che la vittoria sulla centrale insegni qualcosa”
    Politica

    No gas a Tvn, Giannini (Pd): ”Che la vittoria sulla centrale insegni qualcosa”


    CIVITAVECCHIA - "L' esito finale sulle proposte di costruzione di nuove centrali a gas, a Torre Nord...

    Pubblicato il 23 Febbraio 2022

    Porto, SOLE in audizione alla commissione Lavori Pubblici regionale
    Energia e ambiente

    Porto, SOLE in audizione alla commissione Lavori Pubblici regionale


    CIVITAVECCHIA - Il Comitato Sole ha presentato il progetto ‘Porto bene comune’ alla Regione Laz...

    Pubblicato il 17 Giugno 2020

    Porrello (M5S Lazio): “A Civitavechia ENEL cambi passo verso sostenibilità”
    Energia e ambiente

    Porrello (M5S Lazio): “A Civitavechia ENEL cambi passo verso sostenibilità”


    "Civitavecchia e il litorale nord hanno già dato il loro contributo alla produzione energetica e pa...

    Pubblicato il 23 Giugno 2020

    TVN, Tidei (IV): “Necessaria discussione sul futuro dell’impianto”
    Economia e Lavoro

    TVN, Tidei (IV): “Necessaria discussione sul futuro dell’impianto”


    CIVITAVECCHIA - "L'emergenza Covid ha congelato numerose criticità che tuttavia hanno bisogno di e...

    Pubblicato il 24 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0