RUGBY L’iniziativa ha l’obiettivo di incoraggiare l’attività fisica e sportiva tra i più giovani per ridurre la diffusa sedentarietà e garantire il diritto allo sport per tutti Il Crc risponde presente al progetto ”Scuola Attiva Junior”
Il Rugby Civitavecchia risponde presente al progetto nazionale “Scuola Attiva Junior” e lo fa insieme alle scuole medie statali Salvo D’Acquisto di via Annibal Caro a Tolfa e istituto comprensivo di Allumiere di via del Faggeto.Sport e Salute è un progetto della sottosegretaria allo Sport e il Ministero dell’Istruzione, in cui l’attività fisica e sportiva, oltre alla cultura del benessere e del movimento, nella scuola primaria e secondaria di primo grado permettono ai ragazzi e alle ragazze l’evoluzione di “Scuole aperte allo Sport”.Il Rugby Civitavecchia con i suoi educatori e allenatori sarà presente alle scuole di Tolfa media statale Salvo D’Acquisto e all’istituto comprensivo di Allumiere con lezioni di rugby per insegnare i valori e le regole di questo sport.Una vera e propria festa di sport all’interno degli istituti scolastici del comprensorio, svolta in orario curriculare, con percorsi e piccole competizioni ed esibizioni sulla disciplina del rugby. Sono interventi congiunti di Sport e Salute che hanno l’obiettivo di incoraggiare l’attività fisica e sportiva tra i più giovani, per ridurre la diffusa sedentarietà e garantire il diritto allo sport per tutti. Un percorso multisportivo ed educativo attraverso lo sviluppo del bagaglio motorio globale e la riflessione su temi di attualità, che offre anche alle scuole un know-how e strumenti specifici per riproporre la disciplina sportiva, grazie agli insegnanti di educazione fisica.L’iniziativa prevede, per tutte le classi, delle settimane di sport in orario curriculare con l’affiancamento di tecnici federali, educatori e giocatori del Rugby Civitavecchia in compagnia agli insegnanti di educazione fisica delle scuole, oltre ai “Pomeriggi Sportivi” facoltativi per approfondire la disciplina del rugby.Inoltre sarà fornito alle scuole e alle famiglie per la campagna informativa “Benessere e Movimento” materiali appositamente declinati e un contest pensato per le scuole secondarie di primo grado. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Fir (Federazione Italiana Rugby) ed è dedicata alle classi e all’intera comunità educante.
©RIPRODUZIONE RISERVATA