sabato 02 Luglio 2022 - Aggiornato alle 09:11
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Politica
    Politica
    Pubblicato il 8 Marzo 2022
    Pubblicato il 8 Marzo 2022

    Il capogruppo della Svolta interviene dopo il consiglio comunale aperto con argomenti di non poco conto Biodigestore, Attig: ”Si sconta l’inerzia del Comune”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Biodigestore, Attig: ”Si sconta l’inerzia del Comune”

    CIVITAVECCHIA – Si continua a discutere sul mega impianto da 120mila tonnellate annue, soprattutto dopo il consiglio comunale aperto dei giorni scorsi che ha visto il biodigestore al centro della seduta all’aula Pucci. Oggi è il capogruppo de La Svolta Fabiana Attig che interviene con argomenti di non poco conto: secondo la consigliera, infatti, la Regione avrebbe dovuto e potuto verificare alcuni documenti fondamentali sotto l’aspetto amministrativo, al punto che – ricostruendo tutta la vicenda urbanistica delle aree oggetto dell’intervento, partendo dalla originaria convenzione del 1990 – parrebbe che il Comune potesse già da tempo riappropriarsi di parte dei terreni.

    “Sembrerebbe – dice il capogruppo – che il 50% dei terreni su cui dovrà sorgere il Biodigestore siano ancora di proprietà del comune di Civitavecchia, per impegni convenzionali (opere di urbanizzazione mai realizzate) assunti e non rispettati. C’è poi la questione usi civici sulla tenuta Guglielmi 1929: sarebbe infatti stata ignorata la sentenza della Cassazione civile a sezioni unite, del 26 marzo 2021, che accoglie la richiesta di annullamento della determina regionale avanzata dalla Università Agraria e rinvia dinnanzi al Commissariato agli Usi Civici. Se quindi il terreno non fosse escluso dall’uso civico, il parere della Soprintendenza sul vincolo paesaggistico doveva essere emesso quale vincolante”.

    “Il dato politico – conclude Attig – è che ad agosto del 2020 in sede di approvazione del Piano Regionale dei Rifiuti, furono presentati ben 130 emendamenti da parte del consiglio regionale: nessuno a favore del comune di Civitavecchia. Mentre i singoli Comuni, entro 180 giorni dall’entrata in vigore del Piano, avrebbero potuto presentare osservazioni e chiedere di essere assegnati a un Ato differente da quello che attualmente include Roma e tutta la provincia. Nessun segno fu dato allora dal Sindaco Tedesco e dall’assessore Magliani, né tanto meno dagli uffici dell’Urbanistica. Oggi, a cose praticamente fatte, ci si mette alla testa di cortei, senza peraltro neppure offrire una soluzione al problema che comunque resta sul tappeto: ossia quello della chiusura del ciclo dei rifiuti. All’epoca iniziò un percorso con i comuni dell’osservatorio ambientale, con l’assessore regionale Valeriani che si dichiarò disposto a finanziare impianti pubblici tarati sulle esigenze dei territori. Che fine ha fatto quel percorso? Perché l’osservatorio non si è più riunito, né se n’è più parlato, se non recentemente, solo per interesse rispetto alle nomine da fare? Queste sono le domande che il Sindaco cerca di sviare, guidando manifestazioni che avrebbe lui stesso potuto evitare, intervenendo a tempo debito con gli strumenti a disposizione che, come visto, non erano pochi”. Insomma gli spunti di riflessioni forniti dal capogruppo Attig sono parecchi, ora bisognerà attendere verifiche e risposte per meglio comprendere.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Confservizi Lazio, Attig: ”Richiesta di accesso agli atti e interrogazione sulla stazione appaltante”
    Amministrazione

    Confservizi Lazio, Attig: ”Richiesta di accesso agli atti e interrogazione sulla stazione appaltante”


    CIVITAVECCHIA - Il capogruppo de La Svolta Fabiana Attig annuncia già dalla prossima settimana un'i...

    Pubblicato il 20 Marzo 2021

    Biodigestore, la Ambyenta non molla: aperta una linea di dialogo con la città
    Energia e ambiente

    Biodigestore, la Ambyenta non molla: aperta una linea di dialogo con la città


    CIVITAVECCHIA - "Promuovere una corretta informazione sull’innovativo impianto di gestione della f...

    Pubblicato il 6 Luglio 2021

    Biodigestore, Civitavecchia bene comune: ”Si neghi l’autorizzazione”
    Amministrazione

    Biodigestore, Civitavecchia bene comune: ”Si neghi l’autorizzazione”


    CIVITAVECCHIA - "Devono essere in molti a pensare che il nostro Comune è il posto ideale e fruttuos...

    Pubblicato il 20 Ottobre 2021

    Crematorio e biodigestore, respinti i ricorsi: vittoria del Comune
    Amministrazione

    Crematorio e biodigestore, respinti i ricorsi: vittoria del Comune


    Tedesco e Magliani: ''Contenti soprattutto per la città"...

    Pubblicato il 3 Gennaio 2022

    Biodigestore, FdI: ”Pronti alla mobilitazione”
    Politica

    Biodigestore, FdI: ”Pronti alla mobilitazione”


    CIVITAVECCHIA - "Fratelli d’Italia ribadisce la propria contrarietà al progetto di realizzare un ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2022

    Rifiuti, Giannini (Lega): ”Biodigestore scelta arrogante e irrispettosa”
    Politica

    Rifiuti, Giannini (Lega): ”Biodigestore scelta arrogante e irrispettosa”


    CIVITAVECCHIA - "Prosegue l'atteggiamento arrogante da parte della Regione Lazio che sul fronte rifi...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2022


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    01 Lug. 9:44

    In collina è scoppiata la Tolfama mania

    Cultura e Spettacoli
    01 Lug. 9:45

    A Tolfa torna ”Rocca in Cantina”.

    Sport
    01 Lug. 20:21

    Club 88, benvenuti all’Academy del padel

    Cronaca
    30 Giu. 20:42

    «Nessun insulto all’on. Lollobrigida e all’ex senatore Andrea Augello»

    Cronaca
    30 Giu. 20:46

    Paolo Gianlorenzo: «Io c’ero: ho visto, sentito e commentato in diretta tv»

    Energia e ambiente
    30 Giu. 21:24

    Torre Nord e porto: voglia di transizione ecologica

    Amministrazione
    29 Giu. 20:57

    Mercato e Cpi: solo chiacchiere, zero fatti

    Politica
    25 Giu. 22:44

    D’Antò: «Senza programmazione brancolano nel buio»

    Cultura e Spettacoli
    25 Giu. 9:33

    Un’estate ricca di eventi all’insegna della cultura

    Società
    26 Giu. 8:46

    Appuntamento con il gospel a Tolfa

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok