L’iniziativa del consigliere d’opposizione Alessandro Magnani Una mozione per gli alberi abbattuti a Cerenova
CERVETERI – Una mozione che impegni l’amministrazione comunale a includere nelle valutazioni che portano a decisioni così delicate per l’equilibrio avifaunistico del territorio, anche altri settori, come appunto una valutazione naturalistica. È l’idea del consigliere d’opposizione Alessandro Magnani che torna a puntare i riflettori sull’abbattimento degli alberi a Marina di Cerveteri. Una decisione, quella dell’amministrazione comunale, che già dalla scorsa estate sta causando non poche polemiche nella frazione etrusca, con cittadini, addirittura, che nelle settimane scorse avevano protestato con lo sciopero della fame, accusando anche un malore che aveva comportato l’arrivo dell’ambulanza per il trasferimento in ospedale.«I cittadini si sono sentiti messi da parte, esclusi, in quello che doveva essere un processo democratico per il miglioramento del decoro urbano», ha commentato Magnani. Per il consigliere d’opposizione etrusco, «l’amministrazione ha totalmente sbagliato impostazione del Progetto Ossigeno in quanto avrebbe dovuto preferire un processo partecipato, indicando ai cittadini quali erano le sue intenzioni e in caso individuare una nuova soluzione». E dopo un anno dall’avvio del progetto ossigeno e dall’abbattimento dei primi alberi, per Magnani è arrivato il momento di presentare una mozione «che impegni l’amministrazione di includere una valutazione in più, di carattere naturalistico e avifaunistico. Stiamo svolgendo degli approfondimenti normativi – ha concluso il consigliere comunale cerite – per capire se la legge fornisce indicazioni a tal proposito».
©RIPRODUZIONE RISERVATA