Tarquinia, giovedì 31 marzo consiglio comunale
TARQUINIA – E’ stato convocato per giovedì 31 marzo alle 17, in seduta straordinaria ed in prima convocazione, il consiglio comunale di Tarquinia. Dieci i punti da discutere previsti all’ordine del giorno: comunicazioni del sindaco e del presidente del Consiglio; ratifica della deliberazione di giunta comunale n.21 del 14.02.2022 Bilancio di previsione 2022-2024 prima variazione, effettuata in via d’urgenza ai sensi dell’art. 175, c. 4, del d.lgs. 267/2000 e s.m.i.”; riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett.a) del Tuel derivante dalle sentenze del Tar Lazio nn.11004, 11896 e 11988, rispettivamente del 27.10.2021, del 18.11.2021 e del 22.11.2021; riconoscimento debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett.a) del TUEL, derivanti da sentenze esecutive, emesse dal giudice di pace, di annullamento verbali di violazione al codice della strada e di procedure di riscossione coattiva; modifica periodo effettuazione attività mercato giornaliero di frutta, verdura e merci varie che si svolge presso le aree di viale Luigi Dasti e via Tagete; regolamento per la concessione di aree per l’installazione di circhi equestri, parchi di divertimento ed altre attività dello spettacolo viaggiante approvato con deliberazione di consiglio comunale n. 35 del 28/08/2001 – modifiche;C_C816 – – 1 – 2022-03-25 – 00108677. Regolamento per la concessione di contributi a fondo perduto per l’apertura di nuove attività produttive e/o riqualificazione di quelle esistenti all’ interno del centro storico di Tarquinia, approvato con delibera di consiglio comunale n. 61 del 30 del30/11/2020. modifiche; approvazione nuovo regolamento comunale per il funzionamento del Centro Anziani e recepimento schema di convenzione approvata con deliberazione regionale n. 452/2020; controdeduzioni e approvazione in via definitiva dell’aggiornamento del Piano Generale del Traffico urbano, ai sensi dell’art. 36,1 e 2 comma del d.lgs. 30/04/1992, n. 285 (nuovo codice della strada); mozione presentata dal consigliere Andrea Andreani, acquisita al protocollo n. 10863 del 25.03.2022, relativa alla realizzazione di un centro del riuso.
Al fine di contrastare e contenere la diffusione del virus Covid-19, è lasciata facoltà ai consiglieri di potersi collegare alla seduta in videoconferenza e di intervenire in luoghi diversi dalla sede istituzionale del Comune, in modo simultaneo ed in tempo reale. Il pubblico potrà accedere alla sala del consiglio, che ospiterà un numero massimo di persone pari al numero di sedie presenti nell’aula, nella parte della stanza destinata al pubblico. L’accesso all’interno della sala del consiglio da parte di chiunque (amministratori, personale di segreteria, personale del quale viene richiesta la presenza, eventuali incaricati, persone del pubblico) è comunque subordinato all’uso della mascherina ed al regolare possesso del green pass, che verrà controllato all’ingresso. Sarà in ogni caso garantita la pubblicità della seduta, in quanto la riunione verrà trasmessa in streaming sui canali social della città di Tarquinia.