Circolazione aperta anche per chi proviene da Settevene Palo Nuova. Caos risolto in via Fiorini Nuova rotatoria: la fine di un incubo
CERVETERI – Aperta (finalmente) l’altra parte della nuova rotatoria che tanto ha fatto dannare in questi mesi automobilisti, commercianti e residenti. Già nel week end i conducenti di auto e moto diretti dalla Settevene Palo Nuova verso il rondò non si sono più ritrovati le transenne ad ostacolare il loro transito. Questa intanto è la fine di un incubo per i titolari delle attività commerciali che hanno ripreso possesso dei parcheggi riservati ai loro clienti. E poi anche per tutti coloro i quali si incanalavano in direzione della statale ma nella stessa carreggiata di chi procedeva nel senso opposto fino ad arrivare all’incrocio pericolosissimo di fronte al mobilificio. Ora almeno si riducono i rischi per gli incidenti in prossimità di quel bivio, per forza di causa maggiore, ma nello stesso criticato da tutti perché specialmente di sera la sicurezza non era proprio il massimo nonostante le luci a led posizionate nel perimetro della rotatoria.
E anche gli abitanti di via Fiorini per tornare a casa non sono più costretti a percorrere due chilometri in più prima di poter fare inversione sulla via Aurelia.
Restano però alcuni grattacapi. I conducenti di bus e mezzi pesanti che prendono la rotonda da via Settevene Palo Nuova non possono svoltare subito verso il centro città, come già emerso sin dalle prime ore della riapertura della circolazione alcune settimane fa, ma devono proseguire diritti, girando poi sulla stessa rotatoria. Questo nonostante l’arretramento del ciglio stradale ad opera dei tecnici.
Insomma, in alcuni punti un pullman ci passa, anche se apparentemente a fatica. Non chiariti del tutto nemmeno i dubbi sulla tenuta dell’opera viaria nei giorni di maltempo. Non piove da molto e quando avverrà di nuovo sarà un banco di prova importante. Il Granarone aveva rassicurato sostenendo di aver sistemato la rete fognaria e perciò, ci si augura, non dovrebbero verificarsi allagamenti. Entro pochi giorni inoltre dovrebbe essere rifinita anche la segnaletica verticale e quella orizzontale sull’asfalto.
Resterà in funzione naturalmente la telecamera pubblica in grado di individuare i veicoli sprovvisti di assicurazione o con la revisione scaduta. Un sistema video, gestito dalla Polizia Municipale di via Friuli, che in passato ha sempre portato a dei risultati per quanto riguarda il rispetto del codice della strada.
A gran voce i cerveterani reclamano una nuova rotonda sulla Settevene Palo. È il solito incrocio a far dannare i pendolari costretti a lunghe di file di attesa per poter imboccare sull’autostrada Roma-Civitavecchia. Il punto anni fa era anche approdato in aula consiliare in attesa di una mobilitazione da parte degli enti preposti, tra cui Anas, Regione e soprattutto Città Metropolitana, dato che la strada è provinciale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA