IL FESTIVAL Successo per la serata al Traiano che ha visto trionfare gli Zooma Zomma San Romolo fa di nuovo centro
Anche quest’anno San Romolo fa centro. Un nuovo successo per il festival più inclusivo d’Italia. A vincere il premio Solidarietà Fondazione Cariciv – la band che ha raccolto più donazioni – sono stati gli Sugar Beatz con Luce di Elisa (Veronica Marchese, Giuseppe Sblendorio, Andre Di Giuseppe, Claudio Biferla e Roberto Quaciari). A vincere il premio San Romolo sono stati gli Zooma Zomma Dario Fugalli, Matteo Agozzino, Antonio Mancino, Emanuel Elisei, Gino Fedeli) con il Clarinetti di Renzo Arbore. Una serata che ha visto il Traiano gremito tra musica, risate e tanta solidarietà. Mattatore della serata Tiziano Leonardi che ha improvvisato con tutto il pubblico insieme a Valentina Petringa. La kermesse presentata da Luca Grossi, Fabio Trunfio e Claudia Barbara ha avuto diversi momenti toccanti come il ricordo di Flavio Mazzocchi con il suo amico Mario Camilletti che ha cantato per lui Imagine alla presenza del figlio in sala. Bellissimo il momento dei ragazzi disabili di Spazio Eira che si sono esibiti in un medley che ha valso la standig ovation del pubblico. Il direttore artistico Tricamo ha detto: «Spero che questo diventi un appuntamento fisso della primavera civitavecchiese. A livello tecnico le band hanno fatto un grande lavoro di arrangiamento». Il sindaco Tedesco ha aggiunto: «Questo festival è ogni anno più bello. Sono molto impressionato».
L’assessore ai Servizi sociali Napoli: «Ho creduto fortemente in questo progetto perché ne conosco l’alta valenza sociale». L’onorevole Battilocchio: «È un festival inclusivo che sa mixare talenti locali, solidarietà e beneficenza». Il presidente di Spazio Eira Astuti: «Ringrazio le Istituzioni e gli organizzatori». Organizzazione a cura di Stazione Musica, Wolli e Felix.
©RIPRODUZIONE RISERVATA