Lo annuncia l’assessore D’Emilio: «I cittadini non dovranno più spostarsi a Civitavecchia Esenzioni e rinnovo ticket: dal primo aprile possibile presso il presidio Asl di via Valdambrini
S. MARINELLA – Grazie alla collaborazione con la Asl, l’assessore Pierluigi D’Emilio annuncia con soddisfazione che presso il presidio Asl di via Valdambrini sarà possibile effettuare dal 1° aprile le esenzioni e il rinnovo del ticket. Ci si potrà rivolgere alla reception il lunedì e il venerdì dalle 7,30 alle 14 e sarà quindi operativo lo sportello Cup. “Un altro risultato importante per la città – dice D’Emilio – un servizio ai cittadini che non dovranno più spostarsi a Civitavecchia. Ringraziamo le dottoresse Matranga e Serra per la preziosa collaborazione”. Oggi, invece, dalle 14,30 alle 18 prosegue la raccolta in favore dei profughi ucraini presso la nuova sede comunale. Inoltre gli ucraini che sono sul territorio possono recarsi presso il centro di raccolta all’indirizzo sopra indicato per poter avere quello di cui hanno bisogno. Per chi vuole donare vestiti primaverili, generi alimentari, medicinali da banco, prodotti per l’igiene intima e per la casa. Ieri, invece, sono stati consegnati i primi due gruppi bagni della scuola Media Carducci, ristrutturati dopo 60 anni. Sono immediatamente iniziati i lavori per il secondo gruppo. “Dopo anni di richieste e lotte – dice l’assessore alla Pubblica istruzione Stefania Nardangeli – finalmente abbiamo dei bagni degni di una scuola”. Le autorità scolastiche ringraziano l’amministrazione comunale “che ci sta rivoluzionando le scuole che avevano bisogno di decoro, pulizia e attenzione – dicono – chiediamo agli alunni di rispettare e mantenere in buono stato questi locali”.