Approvata la modifica al regolamento che sposta il termine per le domande di pagamento al 30 aprile Installazioni esterne, ok alla proroga per la tosap
Via libera dal consiglio comunale alla modifica del regolamento per le installazioni esterne. Sostanzialmente, come ha spiegato lo stesso assessore al commercio Dimitri Vitali, si tratta di una proroga che porta al 30 aprile il termine ultimo per la presentazione delle domande per il pagamento della Tosap. Con il termine dello stato di emergenza legato al covid, infatti, vanno a terminare le varie agevolazioni permesse per aiutare una categoria messa in ginocchio dal covid. Ora però è «necessario – ha detto Vitali – ripristinare una sorta di normalità».
La modifica è stata votata all’unanimità con l’astensione del Movimento cinque stelle. Nel corso del consiglio si è parlato anche della mozione presentata dal consigliere del Pd Patrizio Scilipoti sulla zona industriale e, in particolare, su via Tirso. Mozione vista di buon occhio anche dalla maggioranza che ha parlato della creazione di un tavolo per il rilancio di tutta la zona industriale. Un piccolo passo in avanti per tendere la mano ai commercianti ma c’è ancora molto da fare. «Nei prossimi giorni – ha detto Vitali – sarà convocata la commissione commercio e sviluppo dalla presidente Morbidelli. Faremo delle commissioni itineranti e andremo a valutare lo stato dell’arte del mercato, illustrando in loco quali sono i progetti che metteremo in cantiere». Saranno illustrati i vari step per la riqualificazione. Il primo è la rimozione della tensostruttura di piazza Regina Margherita che dovrebbe partire prima dell’estate. «Inizieremo molto presto – ha continuato Vitali – i lavori, va rimossa perché ormai è decadente e fatiscente. Predisporremo in accordo con gli operatori degli stalli a contorno della piazza, è intenzione di questa amministrazione lasciare una piazza libera per riconsegnarla alla città, un punto di sfogo per dare aria al mercato». L’intenzione è quella di creare un’unica area mercatale, per questo servirà la variante urbanistica, e renderla pedonale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA