BOXE Domani sera al PalaSport di Santa Marinella match valevole per il titolo dell’Unione Europea dei pesi leggeri Marsili sfida Urquiaga
Dodici riprese per dimostrare a tutto il Vecchio Continente che all’età di 45 anni può ancora dire la sua e coltivare un sogno mondiale lungo un’intera carriera. Domani sera al PalaSport di Santa Marinella Emiliano Marsili (40-0-1) affronta il 35enne peruviano residente in Spagna Frank Urquiaga (16-2-1) per il vacante titolo dell’Unione Europea dei pesi leggeri; la riunione è targata Opi Since 82. In quasi 29 anni di professionismo il “Tizzo” ha collezionato una serie di titoli da far invidia alla gran parte dei pugili in attività: alla sua vita s’è stretto la cintura italiana, quella europea (EBU), la mondiale IBO (all’epoca non riconosciuta dalla federazione italiana) e la Silver WBC (“sorella minore” della cintura regina). Insomma, è giunto ad un passo dall’essere incoronato Re dei pesi leggeri e adesso non vuole arrendersi, vuole giocarsi le sue ultime carte per tornare grande e chiudere la carriera con un meritato Mondiale riconosciuto dalla sua federazione. Un obiettivo difficile ma non impossibile, che passa dal match con Frank Urquiaga, pugile nel pieno della sua maturità, che in passato ha incrociato i guantoni con avversari di assoluto livello come Anthony Crolla (ex campione del Mondo WBA) ed Edis Tatli (ex detentore d’Europeo).
«Mi sono preparato bene – ha spiegato Emiliano Marsili – per affrontare questo impegno, come sempre insieme al maestro Mario Massai e al preparatore atletico Gino Lauro. Farò il mio pugilato, senza impostare l’incontro sulle caratteristiche dello spagnolo. Questa sfida dirà se sono ancora in grado di poter puntare in alto. Un grazie speciale, oltre al mio staff e alla Compagnia Portuale, va al sindaco di Santa Marinella che mi ha permesso di salire sul ring».
IL COMMENTO DEL MAESTRO MARIO MASSAI. Della sfida tra Emiliano Marsili e Frank Urquiaga ha ovviamente parlato Mario Massai, maestro del Tizzo da ormai oltre 25 anni: «Lo seguo dal lontano 2005 e, a parte qualche match, siamo stati sempre l’uno al fianco dell’altro. Salirà sul ring con un avversario maturo ed esperto, ma Emiliano è un pugile intelligente che difficilmente prende colpi, cercherà di boxare di rimessa, non facendo nulla di diverso dal pugilato che gli ha regalato tante vittorie in passato. C’è un po’ di pressione perché è un appuntamento importante, ma è ben preparato e si sente bene, sono convinto che porterà a casa il successo».
In questa riunione il maestro Massai sarà all’angolo di altri suoi due assistiti: Francesco Russo e Anna Lisa Brozzi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA