Intervento di Carabinieri, vigili urbani, sanitari, Prociv e Vigili del fuoco. Pompieri in azione anche per un incendio divampato nella canna fumaria di una stufa Tre incidenti sulla Braccianese Claudia: residenti di Allumiere, Tolfa e La Bianca esasperati
ALLUMIERE – “Basta un po’ di pioggia e la strada provinciale Braccianese Claudia nel tratto Civitavecchia-Tolfa diventa scivolosa e quindi teatro di numerosi incidenti stradali con conseguente blocco della circolazione e innumerevoli disagi per noi poveri pendolari”. Ad esprimersi così i residenti di Allumiere, Tolfa e La Bianca dopo i tre incidenti che si sono susseguiti ieri mattina su questa strada a causa dei quali la circolazione è rimasta interdetta per parecchio tempo. La poca pioggia scesa ha reso altamente scivoloso il manto stradale che già di per sé è sdrucciolevole, pieno di buche e dissestato. L’incidente più grave è stato quello che ha visto coinvolte due auto modello Panda in località Pontoni al km 30 (circa) della Braccianese. In un’auto viaggiava una signora residente a Tolfa e nell’altra un ragazzo di Allumiere. Il ragazzo scendeva verso Civitavecchia e per la strada scivolosa sembra che abbia perso il controllo della macchina in curva con l’auto che è girata finendo nella corsia opposta da dove proveniva la signora, l’auto di quest’ultima dopo l’impatto è finita nella scarpata. Entrambi gli automobilisti sono stati trasportati al pronto soccorso di Civitavecchia con l’ambulanza della Misericordia di Santa Marinella per accertamenti. Sul posto sono intervenuti i vigili urbani di Allumiere insieme ai Carabinieri e ai volontari della protezione civile di Allumiere; con loro i vigili del fuoco della caserma Bonifazi di Civitavecchia. Inoltre è stato necessario l’intervento di due carroattrezzi diversi per portare via le auto e degli uomini del soccorso della viabilità di Città Metropolitana, i quali hanno pulito e ripristinato il manto stradale. Una delle due auto aveva perso carburante e olio ed è stato necessario, quindi, l’intervento dei pompieri. La circolazione è rimasta bloccata per parecchio tempo visto che hanno dovuto operare più mezzi; tra l’altro c’è da rilevare che in un primo momento erano intervenuti un’ambulanza e un’automedica ma quest’ultima non ha potuto portar via il ragazzo e quindi si è dovuto attendere l’arrivo di una seconda ambulanza; a seguire gli operai di Città Metropolitana hanno ripristinato il manto stradale; carabinieri e vigili urbani dopo aver regolato la situazione hanno poi riaperto la circolazione. Ma non è finita qui: nell’arco della mattinata ci sono stati altri due piccoli incidenti dove non si sono registrati danni alle persone. Dalla collina naturalmente monta di nuovo la protesta in quanto “Ormai questa strada è diventata pericolosissima e non si contano più gli incidenti causati del manto stradale. Nonostante tutte le lettere, la raccolta firme, le richieste – protestano i residenti di Tolfa Allumiere la Bianca – Città Metropolitana continua a nicchiare e a non ascoltare la nostra giusta protesta e continuano a lasciare in queste condizioni disastrose questa strada. Ci domandiamo quanti incidenti e quante morti dovranno ancora registrarsi prima di vedere l’intervento di ripristino di questo tratto. Chiediamo con forza ai sindaci e alle forze dell’ordine di un
irsi alla nostra protesta e di continuare a chiedere con forza che Città Metropolitana intervenga al più presto”.
INCENDIO
Ieri i Vigili del fuoco sono stati impegnati anche in un incendio verificatosi in un’abitazione di Allumiere. Verso le 15 nel paese collinare si è sviluppato un incendio in via del Santuario e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Civitavecchia. Le fiamme si erano sviluppate nella canna fumaria a servizio di una stufa che surriscaldandosi ha preso fuoco. Momenti di ansia per gli altri residenti della palazzina ma per fortuna i Vigili del fuoco hanno con prontezza ed efficienza velocemente estinto le fiamme evitandone la propagazione al resto dello stabile. Dopo aver estinto l’incendio successivamente hanno messo in sicurezza la palazzina di due piani interessata.