Sara Mrzyglod ha vinto per due volte il titolo italiano «Complimenti campionessa» Gli elogi della Nautica etrusca
CERVETERI – Sara Mrzyglod si è laureata per il secondo anno consecutivo campionessa italiana della canoa. Un doppio titolo ottenuto a San Giorgio di Nogaro, in provincia di Udine, anche nel misto. Un’atleta formidabile che è pronta a lottare nei primi posto a livello senior. Dopo le sue performance, sono arrivate le lodi dell’Associazione nautica di Campo di Mare guidata dal presidente, Celso Valerio Caferri socio del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo. «Sara gareggia con questi colori prestigiosi – afferma – la giovane canoista ceretana, allenata da Danio Muzi, anche lui residente a Cerenova, è una affermata atleta di caratura internazionale che ha già partecipato, con ottimi risultati, a tre edizioni dei Campionati mondiali di categoria ed è seguita con interesse da alcuni Gruppi sportivi militari. Il suo cognome denota le origini polacche; in questi giorni segue con apprensione quanto sta avvenendo in Ucraina, in quanto suo padre vive in Polonia, vicinissimo alla linea di confine: è orgogliosa di quanto i suoi connazionali stiano facendo per accogliere i profughi ucraini in fuga dalla guerra».
La Mrzyglod proprio oggi si giocherà un altro podio nella 5 chilometri di Milano. «Un giorno vorrei disputare le Olimpiadi – confida la stessa Sara, 21enne – in fondo per i giochi di Parigi non manca poi così tanto. So bene perché che dovrò affrontare le selezioni finali naturalmente e lo farò da “Senior” non più con l’Under». Nel 2021 si era già laureata campionessa iridata a Firenze staccando di molto le sfidanti. Nel suo palmares ci sono oltre 10 medaglie a livello italiano e più di 50 titoli regionali. Sara e Danio hanno ricevuto le congratulazioni dell’assessora allo Sport di Cerveteri, Federica Battafarano. «L’attività di Sara e Danio è seguita anche da noi – conclude Caferri – insieme stanno valutando la possibilità di incrementare le discipline delle Scuole di Sport dell’Associazione nautica con l’inserimento anche di corsi di canoa in mare».
Prestigioso riconoscimento pure per il presidente della Nautica. Il Coni gli ha infatti conferito l’onorificenza “Stella di bronzo al merito sportivo” per l’attività dirigenziale da lui svolta in circa 50 anni. Un passo importante per Celso Caferri, che si vede dunque riconosciuta la lunga attività nel mondo dello sport.
©RIPRODUZIONE RISERVATA