Un weekend di arte e cultura, tra pittura e parole
di CARLO CANNA
CIVITAVECCHIA – Un fine settimana all’insegna della cultura, quello che si terrà sabato 2 e domenica 3 aprile, a Civitavecchia, all’interno del ricco e variegato programma annuale dei festeggiamenti di Santa Fermina, curato dall’omonima associazione guidata da Ombretta del Monte.
Si inizia sabato, alla Cittadella della Musica, sita in via Gabriele d’Annunzio 2, con la prima edizione del concorso letterario e pittorico “Civitavecchia tra pittura e parole”, nato con lo scopo di divulgare storie e immagini legate alla città di Civitavecchia attraverso opere pittoriche e di narrativa selezionate da una giuria qualificata.
Questo è il programma dettagliato dell’evento promosso da Comune (Assessorato al Turismo), Fondazione Cariciv, Comitato Festeggiamenti Santa Fermina e PAV edizioni: alle ore 16,00, ci sarà un incontro con gli autori della casa editrice romana coordinata da Aurora di Giuseppe a cui seguirà, alle 16,30, la presentazione del libro “La villa al mare. Edilizia minore di Santa Marinella” di Giada Carboni; infine, dalle 17,30 alle 19,00, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso con la consegna dei relativi premi e attestati, l’inaugurazione di una mostra pittorica in programma al foyer della Sala Molinari fino al 9 aprile e la presentazione di un’antologia, edita dalla PAV, che raccoglie i racconti e le opere pittoriche del concorso, con prefazione del M° Stefano Burbi (compositore, Direttore dell’Orchestra dei Filarmonici di Firenze e scrittore), il cui ricavato, escluse le spese di gestione, sarà interamente devoluto dalla casa editrice alla Croce Rossa Italiana. Il volume sarà diffuso su tutte le librerie online, Ibs, Fertrinelli, Mondadori Store, Amazon, il distributore libro.co e il sito della PAV.
A seguire, domenica, in Piazza Calamatta, alle 9, si terrà nuovamente un incontro con gli autori della PAV e, dalle 10,00 alle 18,00 l’esposizione e la firma delle copie delle opere di tutti gli autori della casa editrice presenti alla manifestazione.
“Nel corso del mese di aprile sono previste altre iniziative culturali all’interno del programma dei festeggiamenti della Santa Patrona della città che – ricorda l’Assessore al Turismo Emanuela di Paolo – sono finalizzate alla promozione sociale, culturale e turistica di Civitavecchia attraverso la realizzazione di eventi, manifestazioni turistico-culturali e iniziative di pubblico interesse che costituiscono strumenti importanti per la valorizzazione delle tradizioni e del territorio e per il sostegno dell’economia cittadina”.