Approvata all’unanimità la mozione presentata dal consigliere del Pd, Federico Ascani Biodistretto Etrusco Romano: il consiglio comunale dice sì
LADISPOLI – Il consiglio comunale dice sì, all’unanimità, alla mozione del consigliere Ascani che chiede di aderire al Biodistretto Etrusco Romano. «Il Biodistretto, senza scopo di lucro, ha come finalità ed obiettivi quelli di valorizzare la natura, il paesaggio, l’ambiente, i beni storici e archeologici e l’agricoltura, attraverso la promozione e la diffusione delle loro eccellenze, attraverso anche la promozione ed organizzazione di iniziative sociali, sportive e culturali, nonché del turismo rurale», ha spiegato il consigliere comunale del Pd, Federico Ascani. «Le finalità e gli obiettivi perseguiti dal Biodistretto sono in linea con le realtà produttive, turistiche e sociali del Comune di Ladispoli che, pertanto, potrebbe trarre beneficio dall’adesione allo Biodistretto stesso. Il Piano triennale del Biodistretto è un piano molto elastico, in quanto ogni anno e quando ci sono novità, può accogliere argomenti nuovi legati al territorio, al turismo, o ad attività a questi connessi, o legati alle aziende agricole. Ogni anno è possibile rimodulare i progetti in funzione delle disponibilità finanziarie della Regione: maggiori sono i fondi, maggiori sono le attività che è possibile svolgere». La mozione è stata votata all’unanimità «con l’impegno di verificare le condizioni nelle forme e nei modi, approfondendo le opportunità nell’apposita commissione consiliare. Ho accolto alcuni emendamenti – ha spiegato il consigliere dem – per portare un esito positivo alla votazione in aula. Ora però è necessario di evidenziare l’importanza dello sviluppo turistico al fine di promuovere questo come altre occasioni per alzare il livello è porre sempre più l’attenzione su un rilancio turistico del territorio. Per questo proporrò un evento ad hoc».
©RIPRODUZIONE RISERVATA