L’allarme lanciato dai frequentatori delle Cascatelle e Monto Tosto Spuntoni nascosti sotto le foglie: pericolo per ciclisti e cavallerizzi
CERVETERI – Spuntoni di ferro nascosti sotto le foglie e pericolosissimi per ciclisti e cavallerizzi che solitamente amano frequentare i sentieri etruschi, specie nel week end. A Cerveteri l’allarme è scattato per la seconda settimana consecutiva. Quello che sembrava uno scherzo di cattivo gusto invece si sta trasformando in altro. «State rischiando di far male seriamente a qualcuno e non solo a noi che andiamo in bici e in moto, ma anche a chi ama le passeggiate a cavallo o va a piedi», è l’appello social di Alessandro. Giorni fa si era attivato il Controllo del Vicinato Cerenova-Campo di Mare mettendo in guardia gli sportivi. «Un nostro aderente al gruppo – è la testimonianza del presidente, Enzo Musard – è rimasto ferito da uno di questi spuntoni mentre praticava jogging nel percorso di salita delle Cascatelle di Cerveteri. Era posizionato nascosto nel percorso e si è infilato nel suo calcagno ferendolo purtroppo. Si è accorto che ce n’erano altri due lasciati in mezzo all’erba da questi criminali. Sono stati subito avvisati i carabinieri della Forestale». E anche in queste ore alcuni bikers hanno rischiato di finire sopra queste trappole micidiali. «Prima erano state rinvenute alla Cascatelle – sostiene Luca Piergentili, consigliere comunale a Cerveteri e ciclista amatoriale – ora anche a Monte Tosto. È un vero problema per tutti noi e per chi frequenta solitamente i percorsi naturali etruschi. Sembra quasi che siano stati costruiti da un fabbro o comunque creati artigianalmente». Un altro cittadino si sfoga: «In appena un mese – scrive Luciano – sono già tre le persone che denunciano ritrovamenti pericolosi sui sentieri. In pratica vengono posizionati artigianali ferri saldati stile chiodo con l’intento di bucare gomme, rischiando di ferire molto seriamente ciclisti e camminatori. Può bucare agevolmente una suola degli scarponcini da trekking. Pensate la faccia di un ciclista che inavvertitamente ci cade sopra. È chiaro che sui sentieri va fatto un discorso chiaro, sicurezza, manutenzione, sviluppo, certificazione, segnaletica, come del resto è stato denunciato e dove certamente mi impegnerò per portare operative soluzioni già studiate».
©RIPRODUZIONE RISERVATA