L’EVENTO Dopo la prima edizione di aprile 2019, poi ferma nel 2020 e 2021 causa pandemia, ecco la 2^ edizione della prestigiosa kermesse Torna il Memorial Umberto Tersigni
Dalla prima edizione sono trascorsi ormai tre anni, poi a causa della pandemia il Memorial Umberto Tersigni non si è potuto disputare nel 2020 e nel 2021, ma ecco che quest’anno è pronto a tornare, con la prestigiosa kermesse che prenderà inizio a Civitavecchia martedì con la finale prevista nella giornata di sabato.
Lunedì, intanto, alle ore 11 presso la sala consiliare del Comune di Civitavecchia si terrà la conferenza stampa di presentazione.
Il torneo di calcio giovanile, quest’anno riservato alla categoria Under 15, nasce dalla volontà della famiglia di ricordare Umberto con un evento che tocchi uno dei temi a lui più vicini, il calcio.

La sede, Civitavecchia, è città a lui cara proprio perché legata dalla passione calcistica che lo ha portato a diventare presidente dell’Asd Civitavecchia Calcio dal 2005 al 2010, traghettando la squadra fino al traguardo della serie D.
Lo sport ha sempre rappresentato per Umberto lo strumento attraverso il quale esprimere la competitività e la passione in modo sano, cercando di instillare nei ragazzi l’idea di unità attraverso una squadra.
Proprio per queste ragioni il Memorial si rivolge alla categoria di calcio giovanile Under 15, affinché il calcio sia per loro esperienza di coesione, alleanza, passione e sana competizione.
Umberto è stato il padre di molte cose, dei suoi figli, della sua azienda, della sua squadra e ora sarà il padre di questo torneo rivolto ai ragazzi.
Le squadre partecipanti al torneo saranno otto: Civitavecchia Calcio 1920, Nuova Tor Tre Teste, Ostiamare, Chc, Città di Cerveteri, Viterbese, Ladispoli e Giardinetti. Tutte le compagini si affronteranno da martedì 12 a sabato 16 aprile presso i campi civitavecchiesi “Tamagnini” e “Dopolavoro”.
L’evento è realizzato in collaborazione con Sport in Oro di Raffaele Minichino, Dlf Civitavecchia e Civitavecchia Calcio 1920.
©RIPRODUZIONE RISERVATA