mercoledì 18 Maggio 2022 - Aggiornato alle 11:18
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • scuola e universita
    scuola e universita
    Pubblicato il 5 Aprile 2022
    Pubblicato il 5 Aprile 2022

    Il rettore Sharvashidze in città per il trentesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Georgia e Italia Visita di una delegazione dell’Università di Tblisi all’Unitus di Civitavecchia

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Visita di una delegazione dell’Università di Tblisi all’Unitus di Civitavecchia

    CIVITAVECCHIA – Stamattina il Polo universitario di piazza Verdi ha ospitato una delegazione dell’Università statale di Tblisi “Ivane Javakhishvili”, guidata dal rettore professor George Sharvashidze in occasione del trentesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Georgia e Italia. Presenti l’assessore all’Istruzione del comune di Civitavecchia Monica Picca e Gabriella Sarracco, presidente della Fondazione Cariciv e del Consorzio Università di Civitavecchia.

    Illustrata l’attività di Unitus agli ospiti georgiani, anche in riferimento ai rapporti con università di tutto il mondo e alla presenza degli studenti del programma Erasmus, illustrandone l’eccellenza formativa e l’avanguardia degli ambiti didattici e di ricerca.

    “È un onore poter rinnovare, a nome di tutta la giunta del comune di Civitavecchia, questo rapporto fatto non solo di diplomazie ma anche di amicizia tra popoli e di progetti condivisi – ha detto l’assessore Picca – Italia e Georgia unite nella cooperazione industriale e culturale, in un momento difficile come quello attuale dove l’onda lunga dell’aggressione all’Ucraina continua a sommergere l’Est Europa, con Tbilisi esposta ai flussi migratori russi e al disperato esodo degli ucraini. Ecco, mai come in questo scenario è necessario lavorare per accrescere il sentimento della cooperazione e potenziare quelle attività, già in corso, della formazione, del restauro, preservazione del patrimonio archeologico, o gli eventi che la Georgia ha dedicato a Dante Alighieri. Un rapporto virtuoso, con attività commerciali e culturali tra Civitavecchia e la Georgia, che sono certa proseguirà – anche grazie alla presenza del console Reinero – all’insegna di un’identità culturale condivisa fatta di partenariato, relazioni politiche, economiche e sociali bilaterali».

    «È un piacere essere qui oggi – ha replicato il console onorario di Georgia Michaela Reinero – nel nome della cultura in questa prestigiosa sede universitaria insieme a voi illustri professori. Ringrazio e saluto la delegazione georgiana venuta fin qui per conoscere e confrontarsi con i colleghi di Civitavecchia e il nostro ospite professor Mosconi. Quest’anno si celebra il trentesimo anniversario di relazioni diplomatiche tra la Georgia e l’Italia e questo incontro è la testimonianza del percorso di amicizia e collaborazione intrapreso e consolidato in questi anni tra i due Paesi. Questo anniversario non è un punto di arrivo ma una tappa nelle relazioni bilaterali future che mi piace pensare possano essere sempre più intense e costruttive. La cultura è il collante universale che travalica i confini geografici rendendoci ancora più vicini».

    Notizie correlate
    Open day Unitus, boom di presenze fisiche e online all’evento di piazza Verdi
    scuola e universita

    Open day Unitus, boom di presenze fisiche e online all’evento di piazza Verdi


    CIVITAVECCHIA - Successo per l'open day del Polo universitario Unitus che si è svolto ieri mattina,...

    Pubblicato il 9 Settembre 2021

    Inaugurato il Consolato Onorario di Georgia a Civitavecchia
    Politica

    Inaugurato il Consolato Onorario di Georgia a Civitavecchia


    CIVITAVECCHIA - È stato inaugurato il nuovo Consolato onorario di Georgia a Civitavecchia che sarà...

    Pubblicato il 5 Dicembre 2021

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo
    scuola e universita

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo


    CIVITAVECCHIA - L’Ufficio Pubblica Istruzione fa sapere che, successivamente all'approvazione del ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Commercio e artigianato, le proposte del PD
    Amministrazione

    Commercio e artigianato, le proposte del PD


    CIVITAVECCHIA - Desta preoccupazione la crisi che sta investendo il settore del commercio e artigian...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    La Cv Volley incontra il professor Pieragnoli
    Sport

    La Cv Volley incontra il professor Pieragnoli


    Patron Marozza: «Crescita può esserci solo grazie ad una formazione di alto livello e continua dei...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Covid, salgono i casi: sono sei e tutti dalla Rsa Bellosguardo
    Foto Cecilia Fabiano/ LaPresse 18 aprile 2020 Roma (Italia) Cronaca Emergenza Covid 19, controlli medici a Civitavecchia nelle RSA ed ex articolo 26 Nella Foto : personale della associazione dei medici effettua tamponi nella residenza Santa Cecilia Photo Cecilia Fabiano/LaPresse April 18 , 2020 Rome (Italy) News Covid 19 Emergency , medical checks in residences for the elderly and disabled in Civitavecchia In the pic : staff of the medical association carries out swabs in the Santa Cecilia residence
    Cronaca

    Covid, salgono i casi: sono sei e tutti dalla Rsa Bellosguardo


    Altri 2 guariti a Civitavecchia...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    17 Mag. 21:37

    La città fa festa, il mercato è nel degrado

    Amministrazione
    12 Mag. 22:35

    Tu chiamala se vuoi lettera (senza senso ma inquietante)

    Cronaca
    15 Apr. 21:49

    Concorsopoli si sgonfia, la politica esce dall’inchiesta: Pasquini prosciolto

    Politica
    19 Mar. 9:21

    Montino diserta la conferenza in aeroporto

    Cronaca
    09 Mar. 23:12

    Agraria nella bufera Atto falso a vantaggio di un imprenditore

    Cronaca
    26 Feb. 5:59

    Il territorio scende in piazza contro il biodigestore

    Cronaca
    17 Feb. 8:24

    Notte di paura a Campo dell’Oro

    Cronaca
    15 Feb. 21:37

    Scommesse abusive, un rinvio a giudizio

    Cronaca
    12 Feb. 21:34

    Gare fotocopia: trema il Pincio

    Società
    04 Feb. 15:57

    Santi Martiri Giapponesi, domenica cerimonia solenne

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok