Stanziati 500mila euro per 22 progetti Fondazione Roche, fondi per “chi si prende cura”
Provengono da enti di tutta Italia i 22 progetti vincitori del bando 2021 “Fondazione Roche per i pazienti – Accanto a chi si prende cura”, promosso dalla Fondazione Roche, per sostenere associazioni di pazienti, Fondazioni e partenariati impegnati nella realizzazione di servizi e attività dedicati alle persone che affrontano o hanno affrontato un percorso di cura. Imponente la cifra messa in campo: 500mila euro. Se ne è parlato nel corso del webinar “Pnrr, riforma sanitaria: quale spazio per Terzo settore e associazioni”. “Negli ultimi due anni – si legge in una nota – le associazioni di pazienti hanno dato un grande contributo al sistema salute nel fornire risposte e sostegno a malati e caregiver, ricoprendo un ruolo determinante per la ripresa del Paese. Il sostegno responsabile di queste realtà è da sempre tra le priorità di Fondazione Roche, che con il bando conferma la volontà di stare a fianco delle persone, delle loro famiglie e della Comunità a cui afferiscono al fine di supportarle e poter offrire loro una migliore qualità di vita e gestione delle patologie”. Il sostegno economico messo a disposizione da Fondazione Roche è così distribuito: 400mila euro sotto forma di 20 premi da 20mila euro ciascuno per progetti legati alle aree terapeutiche onco-ematologia, malattie rare e neuroscienze-oftalmologia; 100mila euro sotto forma di 2 premi da 50mila euro ciascuno, assegnati a progetti candidati per tutte le tre aree di patologia da reti di associazioni di pazienti, che siano quindi basati sulla collaborazione tra di esse. Per l’area onco-ematologia i progetti premiati sono 10, per le malattie rare 7 e per l’area neuroscienze-oftalmologia 3. I restanti due premi sono stati assegnati a due progetti presentati da reti di associazioni per le aree onco-ematologia e neuroscienze-oftalmologia.