Secondo uno studio rappresentano un’ottima ricarica naturale Mandorle contro la letargia
La primavera è ormai alle porte. Far fronte alla stagione della “rinascita”, con giornate più lunghe, temperature che si alzano, la natura in fiore e il tempo è spesso ballerino, mette a dura prova. Secondo il Dipartimento di Neuroscienze dell’Ospedale Fatebenefratelli di Milano, circa 2 milioni di italiani soffrono della cosiddetta “letargia primaverile”, uno stato di affaticamento caratterizzato da difficoltà di concentrazione e calo energetico legato proprio all’arrivo della bella stagione. E sebbene la ricerca “Vita ed Energia: i bioritmi degli italiani” promossa dalla comunità delle Mandorle della California, confermi che la primavera è la stagione in cui il livello di energia percepito dagli italiani è più alto (57,7% con almeno un livello di 70 su 100), non è raro sentirsi scarichi, soprattutto se non si è fatta attenzione all’alimentazione durante l’inverno.
“La primavera – si legge in una nota di California Almonds – è il momento perfetto per riscoprire quanta energia e positività la natura può offrirci; escursioni, trekking, forest bathing o anche una semplice passeggiata all’aria aperta. Per vivere appieno l’outdoor e cogliere la forza della bella stagione, avere con sé una ricarica tutta naturale come le mandorle può fare la differenza. Le mandorle vantano anche un elevato contenuto di riboflavina (B2) e sono una fonte di niacina (B3), tiamina (B1) e folato (B9), tutti elementi che contribuiscono al metabolismo energetico. Gustose, coltivate in modo responsabile e facilmente trasportabili, non sono solo un’autentica fonte di energia, facile da avere a portata di mano quando serve una ricarica, ma anche un invito a essere più attivi, entrare in contatto con la natura, adottare uno stile di vita più sano e sostenibile”. Una manciata da 30 grammi di mandorle (23 mandorle circa), contiene 175 calorie e 6 grammi di proteine vegetali energizzanti, più fibre, grassi sani e il 60% della dose giornaliera raccomandata di vitamina E antiossidante, che può contribuire a proteggere le cellule dallo stress ossidativo causato da fattori ambientali come i raggi UV: uno spuntino piacevole, che sta perfettamente in una tasca della giacca, per ricaricare le batterie quando si è fuori casa.