L'EVENTO Promossa dall’associazione culturale Circuito Storico di Santa Marinella presieduta da Daniele Padelletti, la manifestazione avrà inizio domani alle ore 10 Nel comprensorio sbarca il 1° Etrurian Cup: in strada più di 70 auto storiche prodotte dal 1920 al 1970
Promosso dal Circuito Storico Santa Marinella, si terrà domani il 1° Etrurian Cup che vedrà partecipare 70 auto storiche prodotte dal 1920 al 1970 provenienti da tutta Italia. Un evento spin off dell’ormai più conosciuto Trofeo “La Dolce Vita”. Nonostante le difficoltà che in questi due ultimi anni hanno costretto l’associazione culturale Circuito Storico di Santa Marinella, presieduta da Daniele Padelletti, a dover limitare l’attività, gli eventi però non si sono mai fermati. E sulle sollecitazioni ricevute dai vari comuni del litorale, i componenti dell’associazione non si sono tirati indietro nell’offrire al territorio questo nuovo evento denominato “Etrurian Cup”.
La manifestazione culturale e sportiva coinvolgerà 70 equipaggi che domeranno le strade su modelli di auto storiche prestigiosissime. Verranno attraversati e visitati i Comuni di Santa Marinella, Santa Severa e Tarquinia. Lo scopo non è solo quello di offrire un momento di svago per partecipanti e pubblico, ma dare un esempio della cultura storica ed enogastronomica del territorio e del valore della beneficenza che caratterizza tutte le attività dell’associazione.
Tra le case automobilistiche presenti, Alfa Romeo, Alvis, Aston Martin, Bentley, Bugatti, Chrysler, Cisitalia, Elva, Ermini, Ferrari, Fiat, Iso Rivolta, Jaguar, Lagonda, Lancia, Lola,Maserati, Mercedes, Morgan, OM, Osca, Porche, Singer, Riley, Taraschi. Prevista inoltre la visita alla necropoli etrusca di Tarquinia per terminare nella splendida cornice di Santa Marinella. Saranno presenti alla premiazione finale le istituzioni locali e il sindaco di Santa Marinella Pietro Tidei.
«Ringraziamo gli equipaggi per la stima ed affetto che ci dimostrano da più di cinque anni – dice Padelletti – questo ci incoraggia ad organizzare ogni volta cose nuove, coinvolgere sempre più cittadine virtuose del territorio, nonostante le difficoltà che può avere una piccola associazione culturale. Colgo l’occasione per invitare chiunque volesse entrare nell’associazione di contattarci, siamo sempre felici di accogliere nuovi volontari».
IL PROGRAMMA. Domani mattina alle ore 9.15 raduno e accoglienza degli equipaggi partecipanti organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Santa Severa, il bar Cattive Compagnie e bar Baraonda, alle 10 partenza dell’Etrurian Cup via Tarquinia, alle 11 arrivo a Tarquinia e visita della necropoli dei partecipanti, alle 13.30 arrivo a Santa Marinella, premiazione auto Best in Show e autovetture anteguerra e saluto delle autorità.
©RIPRODUZIONE RISERVATA