Si sono svolti ieri presso la chiesa di S. Giuseppe i funerali dell’ex calciatore 52enne scomparso dopo una lunga malattia Ultimo saluto a Luca Bacheca: il feretro portato all’interno dello stadio prima della cerimonia
SANTA MARINELLA – Si sono svolti ieri presso la chiesa di S. Giuseppe i funerali di Luca Bacheca, l’ex calciatore 52enne scomparso dopo una lunga malattia.
Alla cerimonia funebre erano presenti autorità civili e religiose, una rappresentanza delle associazioni sportive di Santa Marinella, i suoi compagni di cordata della squadra juniores di cui era allenatore da alcuni anni, i famigliari dello scomparso e moltissimi amici. Luca era molto conosciuto in città, non solo per essere stato un calciatore professionista e un allenatore, insieme alla sua associazione di volontariato aveva organizzato diverse iniziative a scopo benefico. Era insomma un “ragazzo” che amava fare del bene agli altri anche se lo consideravano benevolmente una “testa calda”.
Prima della cerimonia funebre, il feretro è stato portato all’interno dello stadio “Ivano Fronti” per l’ultimo saluto a quella che lui considerava la sua seconda casa.
“Le tantissime manifestazioni di affetto che ci sono arrivate da tutte le parti – dicono i famigliari di Luca e della sua ragazza – sia di persona o tramite social o messaggi, sono la conferma che il nostro Luca ha lasciato un segno profondo, vero ed eterno nel cuore di migliaia di persone. Il calcio, l’associazionismo, la beneficenza, il suo rione Valdambrini, l’amore per Santa Marinella, il bar di Fortuna, lo spirito libero di Luca ci accompagneranno ovunque, ogni qual volta faremo qualcosa di buono per la nostra comunità. Grazie di cuore a ognuno di voi, il vostro affetto ci conforta e siamo certi che arrivi forte anche a lui. Un saluto speciale alla sua squadra, ai suoi ragazzi, che la passione e la forza del vostro amato mister accompagni per sempre i vostri passi”.