mercoledì 25 Maggio 2022 - Aggiornato alle 11:30
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Salute
    Salute
    Pubblicato il 9 Aprile 2022
    Pubblicato il 9 Aprile 2022

    Nel 2021 tanti accessi ai servizi di salute mentale: raddoppiati tra i più giovani. Salgono anche i ricoveri C’è sofferenza psicologica nella popolazione: i dati raccolti dalla Asl dipingono un quadro allarmante

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Celozzi: "Non abbiate timori o paure la privacy è garantita e l’aiuto fornito è proporzionale e differenziato"

    C’è sofferenza psicologica nella popolazione: i dati raccolti dalla Asl dipingono un quadro allarmante

    I nuovi dati confermano quanto anticipato nel corso dello scorso anno: c'è sofferenza psicologica nella popolazione. Il punto con l'esperta

    CIVITAVECCHIA – Nel 2021 sono esplosi gli accessi ai servizi di salute mentale della Asl Roma 4 e i ricoveri: è allarme per lo stato di sofferenza generale della popolazione. I recenti fatti di cronaca riportano all’attenzione quanto denunciato già al termine del 2020, ovvero il sommerso di disagi psicologici scatenati dalla pandemia. In generale c’è un aumento dei gesti suicidari o autolesionisti, soprattutto tra i giovani. Un generale aumento della sofferenza, che non è necessariamente frutto di disturbi psicologici, che può portare a gesti autolesionisti o, nel peggiore dei casi, al tentativo di suicidio, che nei giovani tra i 15 e i 24 anni è la seconda causa di morte.

    «Dopo la pandemia – ha spiegato il direttore del dipartimento di salute mentale della Asl Roma 4 Carola Celozzi – sono aumentati tutti i disturbi psichici e i disagi psicologici. C’è una sofferenza collegata a tutto quello che il covid ha portato. L’incertezza del futuro, quella economica, la paura di ammalarsi: sono stati alterati i ritmi delle relazioni sociali». Il gesto più estremo è sicuramente il suicidio o comunque il tentativo. «Non sempre – ha continuato – sono legati a disturbi ma anche alla presenza di malattie organiche o invalidanti, al contesto socio economico o ad ambienti violenti».

    Le fasce di età in cui i suicidi sono più frequenti sono quella 15-24 anni e quella che va dai 65 ai 70. Le persone più a rischio sono quelle divorziate o separate o con un isolamento sociale, poi ci sono anche le diagnosi psichiatriche dovute soprattutto a disturbi dell’umore o anche all’uso di sostanze stupefacenti.

    «C’è ad esempio il cyber bullismo che per i giovani – ha sottolineato Celozzi – è una grossa criticità. Una prevedibilità al 100% non c’è ma possiamo ridurre i fattori di rischio e questo lo facciamo con iniziative di prevenzione primaria come ad esempio lo sportello dedicato ai giovani o al lavoro nelle scuole. Bisogna stanare la sofferenza ovunque sia». Nel 2020 sono stati 1816 i nuovi utenti che si sono rivolti ai Csm mentre nel 2021 sono saliti a 2104. La fascia che ha visto un maggior incremento è quella che va dai 18 ai 24 anni dove si è passati dai 125 nuovi utenti del 2020 ai 241 del 2021. Per la fascia 25-34 si è passati da 196 a 242.

    Numeri che sono un indicatore di quanto la pandemia abbia inciso. Nel 2021 sono esplosi anche i ricoveri. «Non bisogna avere paura nel rivolgersi al proprio medico o ai servizi della Asl – ha concluso Celozzi – e anche quando si hanno delle remore nel parlare dei propri problemi, disagi o pensieri con qualcuno ci si può anche rivolgere alla rete dei consultori. Non bisogna avere timori, la privacy è garantita e l’aiuto fornito è proporzionale e differenziato».È stato attivato anche lo psicologo di distretto.

    Per lo Sportello giovani chiamare il 3462586574 il martedì e il giovedì dalle 12 alle 14. Tutti i contatti del dipartimento sono facilmente reperibili sul sito “www.aslroma4.it”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”
    Sanità

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”


    «Su circa 2400 test sono quasi 600 le persone che non si sono presentate per l’indagine sierologi...

    Pubblicato il 13 Giugno 2020

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi
    Cronaca

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi


    Ancora una giornata di stasi sul fronte del covid19 con zero nuovi casi a Civitavecchia dove rimane ...

    Pubblicato il 16 Giugno 2020

    Covid, Civitavecchia resta a -1 dal “free”
    Cronaca

    Covid, Civitavecchia resta a -1 dal “free”


    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi di covid19 riscontrati nel territ...

    Pubblicato il 19 Giugno 2020

    Sanità

    Covid, situazione stabile a Civitavecchia


    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi riscontrati nel territorio della Asl Roma 4. "Dall'inizio dell'epidemia -...
    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi riscontrati nel territorio della Asl Roma 4. ...

    Pubblicato il 20 Giugno 2020

    Covid, un nuovo caso a Civitavecchia dopo settimane
    Cronaca

    Covid, un nuovo caso a Civitavecchia dopo settimane


    Dopo settimane c'è un nuovo caso di covid19 a Civitavecchia. Si tratta di un paziente che è stato ...

    Pubblicato il 22 Giugno 2020

    Covid, a Civitavecchia nessun nuovo caso
    Cronaca

    Covid, a Civitavecchia nessun nuovo caso


    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi riscontrati nel territorio della ...

    Pubblicato il 23 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    12 Mag. 22:35

    Tu chiamala se vuoi lettera (senza senso ma inquietante)

    Cronaca
    15 Apr. 21:49

    Concorsopoli si sgonfia, la politica esce dall’inchiesta: Pasquini prosciolto

    Politica
    19 Mar. 9:21

    Montino diserta la conferenza in aeroporto

    Cronaca
    09 Mar. 23:12

    Agraria nella bufera Atto falso a vantaggio di un imprenditore

    Cronaca
    26 Feb. 5:59

    Il territorio scende in piazza contro il biodigestore

    Cronaca
    17 Feb. 8:24

    Notte di paura a Campo dell’Oro

    Cronaca
    15 Feb. 21:37

    Scommesse abusive, un rinvio a giudizio

    Cronaca
    12 Feb. 21:34

    Gare fotocopia: trema il Pincio

    Società
    04 Feb. 15:57

    Santi Martiri Giapponesi, domenica cerimonia solenne

    Sport
    28 Gen. 20:17

    Snipers TecnoAlt, trasferta a ranghi ridotti

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok