KARATE Lo scorso weekend a Concorezzo (Monza) Meiji Kan, arrivano sette medaglie agli Italiani
Il palazzetto dello sport di Concorezzo (Monza) ha ospitato lo scorso fine settimana la fase nazionale del Campionato Italiano della Fik, evento che ha visto la partecipazione di oltre 150 società da tutte le regioni d’Italia con quasi 1400 atleti finalisti. A questa kermesse erano presenti anche otto atleti della Meiji Kan di Civitavecchia che, nelle fasi regionali dei mesi scorsi, si erano guadagnati il pass per questa finale riservata, nelle categorie agonistiche, alle sole cinture nere e marroni. Questi ragazzi, tutti civitavecchiesi e cresciuti nel vivaio della storica società di Via Terme di Traiano, hanno gareggiato per i colori della Meiji Kan, guidati dall’esperta maestra Virginia Pucci, riuscendo a conquistare ben sette medaglie.
«Il nostro capitano Alessandro Barletta – commenta la maestra – non è potuto partire a causa di un’indisposizione; è il nostro atleta di punta e sicuramente avrebbe lottato per il titolo assoluto nei kata con ottime possibilità di successo. Peccato, saprà riscattarsi certamente alla prossima occasione».
Grande prestazione della mascotte della squadra Jacopo Scala che, ad appena 12 anni, si è laureato campione d’Italia di kata Shito Ryu nella classe Esordienti (12/13 anni). Il giovanissimo atleta civitavecchiese ha conquistato anche una prestigiosa medaglia di bronzo nel kumite -45 kg vincendo tre incontri e perdendo solo in finale di pool con il campione d’Italia, in una categoria con ben 25 atleti iscritti. Ottime medaglie d’argento nel kata femminile per Lara Valente (classe Juniores 16/17 anni), Elisa Restante nei Cadetti (14/15 anni) e per Flavia Di Cicco. Buoni anche i risultati ottenuti nel kumite femminile, dove Marianna Marcelletti ha centrato la medaglia di bronzo dello Shobu Ippon Cadette, mentre la sua compagna Giorgia Aiello ha bissato il 3° posto nei Cadetti nella specialità Sambon -55 kg. 7° posto per il valido Mattia Bonomi, che ha gareggiato nella difficile Classe Seniores (18/40 anni) kumite -80 kg. Adesso tre competizioni internazionali (Spagna, Perù e Polonia) alle quali parteciperanno gli atleti della Meiji Kan.Tra qualche settimana la Fik stilerà i convocati per le squadre nazionali che parteciperanno ai Campionati del Mondo IKU che ad ottobre prossimo andranno di scena a Venezia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA