Protagonista “Ciccio”, il drago barbuto che ha catturato l’attenzione dei ragazzi Al Granarone torna “Dinosauria” ed è subito successo
CERVETERI – Al Granarone torna “Dinosauria”, promosso da Pamela Baiocchi, e registra subito un grande successo. Protagonista indiscusso dell’evento è stato “Ciccio” il drago barbuto che ha catturato l’attenzione e la curiosità dei ragazzi, i quali si sono limitati alla sola osservazione del bellissimo esemplare fornito da Rettilinea, al fine di rispettare l’animale e i picchi di stress al quali possono essere sottoposti i rettili i questi casi, come ha spiegato la dottoressa Mazzanti. L’obiettivo di questi eventi è senza dubbio quello di avvicinare e sensibilizzare i ragazzi in età scolare alla conservazione e rispetto della fauna selvatica e ai corretti standard di allevamento dei rettili ospitati nelle nostre case come animali domestici. «Grazie a questi eventi – ha detto la professoressa della scuola secondaria, Silvia Pellegrino – i ragazzi hanno la possibilità di arricchire in modo considerevole l’apprendimento con esperienze positive e di crescita nel percorso didattico». «In questi anni – ha aggiunto Pamela Baiocchi, presidente della Nautilus Discovery – ho avuto la fortuna di essere affiancata da grandi personalità, genitori del nostro territorio che hanno permesso grazie al loro supporto interminabile, di realizzare queste attività. L’impegno eccellente e impeccabile nell’organizzazione e sorveglianza di Rita Narducci, Presidente del Consiglio dell’Ist. Mattei di Cerveteri, ha reso tutti i nostri eventi, caratterizzati da grande affluenza, sempre sicuri e accoglienti, indirizzando sempre al rispetto di norme. Importantissimo e immancabile durante questi anni il supporto di Veronica Longo nella logistica, allestimento e rinforzo alla sorveglianza, e un doveroso grazie a tutti i genitori che nel tempo hanno dimostrato di voler sostenere le attività di divulgazione scientifica non-profit».
©RIPRODUZIONE RISERVATA