mercoledì 25 Maggio 2022 - Aggiornato alle 11:30
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 16 Aprile 2022
    Pubblicato il 16 Aprile 2022

    L'assessore Napoli: "Aiuti mirati per l'Ucraina" Riunione al Pincio con l’onorevole Battilocchio e il terzo settore

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Riunione al Pincio con l’onorevole Battilocchio e il terzo settore

    CIVITAVECCHIA – Ieri pomeriggio Palazzo del Pincio ha ospitato un incontro con le associazioni del Terzo settore di Civitavecchia per illustrare la missione organizzativa in Slovacchia nella quale l’on. Battilocchio, l’assessore Cinzia Napoli e il coordinatore del nucleo di Protezione Civile di Civitavecchia e Tarquinia Valentino Arillo hanno visitato il campo profughi di Michalovce, al confine con l’Ucraina, e preso contatto con i responsabili della comunità salesiana locale per avviare un’ottimizzazione degli aiuti portati dal nostro territorio.

    “Come sempre il nostro comprensorio risponde alla grande alla chiamata a uno sforzo di solidarietà” ha dichiarato l’on. Battilocchio, “ma la solidarietà va razionalizzata: mettiamo a disposizione di istituzioni, associazioni, parrocchie e gruppi del territorio i contatti diretti delle realtà che sono in prima linea nell’accoglienza profughi al confine slovacco-ucraino. L’obiettivo è quello di creare rapporti bilaterali per rendere efficaci gli aiuti. Si avviano quindi i “ponti di solidarietà” diretti che vedranno il nostro territorio protagonista”.

    “È fondamentale” ha infatti spiegato Valentino Arillo, “ottimizzare la solidarietà per non rendere vani gli sforzi perché altrimenti succede, come abbiamo purtroppo constatato di persona, che molti aiuti vengano accatastati alle frontiere senza possibilità di arrivare a destinazione”.

    Croce Rossa, Caritas e Comunità di Sant’Egidio, presenti nell’aula Calamatta con i dirigenti di Civitavecchia, hanno portato la loro solidarietà, insieme alle associazioni del Terzo settore del territorio.

    L’assessore ai Servizi sociali Cinzia Napoli ha raccontato l’operazione: “Ho convocato questo incontro per condividere l’esperienza appena vissuta. Il campo che ospita i profughi in fuga dalla guerra si trova in Slovacchia, a pochi chilometri dal confine con l’Ucraina. Abbiamo preso contatto con i responsabili della comunità salesiana, molto radicata nel territorio e ben organizzata, e ne abbiamo apprezzato l’organizzazione e l’efficienza”.

    In collegamento Skype dalla Slovacchia l’ispettore salesiano padre Peter: “I salesiani hanno regole precise per evitare pacchi non idonei come tanti arrivati all’inizio, per essere più efficaci nella distribuzione degli aiuti” ha spiegato tra l’altro, “e così, quando arriva una richiesta dall’Ucraina, compriamo quello che serve o raccogliamo il materiale attraverso gli aiuti come quello delle vostre associazioni, regolarmente impacchettato e consono alle necessità reali”.

    “Metteremo i suoi contatti a disposizione delle associazioni per indirizzare in maniera puntuale gli aiuti umanitari” ha continuato l’on. Battilocchio, “costruendo un canale di solidarietà volontario e controllato”.

    “Forniremo elenchi di materiali richiesti e modalità di selezione, fermo restando il fatto che la cosa più razionale sono le donazioni in denaro, come dice suor Ausilia” ha concluso l’assessore Napoli presentando la religiosa salesiana che “ha creato la scintilla della nostra iniziativa e ci ha messo in contatto con la Slovacchia, dove siamo stati accompagnati dalla sua consorella suor Monika”.

    Suor Ausilia, forte di una grande esperienza nel soccorso umanitario, ha ricordato che “ad esempio con l’emigrazione dal Kosovo, a volte arrivano aiuti assurdi: in agosto pacchi con pellicce e piumini… Poi la pulizia, spesso erano abiti non lavati… abbiamo buttato tanta roba. Se vogliamo rinunciare a qualcosa, diamo poco ma nuovo. Per questo è fondamentale una razionalizzazione degli aiuti”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Farmacisti per l’Ucraina, anche la Csp aderisce all’iniziativa
    Amministrazione

    Farmacisti per l’Ucraina, anche la Csp aderisce all’iniziativa


    CIVITAVECCHIA - "Alla luce dell’intensificarsi delle operazioni belliche in Ucraina e della conseg...

    Pubblicato il 7 Marzo 2022

    Ucraina alla 38^ settimana di gravidanza accolta al San Paolo
    Cronaca

    Ucraina alla 38^ settimana di gravidanza accolta al San Paolo


    CIVITAVECCHIA - Ieri una donna ucraina alla 38esima settimana di gravidanza, profuga di Kiev, ha sce...

    Pubblicato il 9 Marzo 2022

    Tremila chilometri in auto da Kiev per far nascere la sua bimba al sicuro
    Cronaca

    Tremila chilometri in auto da Kiev per far nascere la sua bimba al sicuro


    La donna è stata presa in carico e accolta dal reparto di ostetricia dell'ospedale San Paolo...

    Pubblicato il 10 Marzo 2022

    Ucraina, il Comune mette a disposizione 50 posti per l’accoglienza
    Amministrazione

    Ucraina, il Comune mette a disposizione 50 posti per l’accoglienza


    Napoli: ''In corso una ricognizione per intercettare eventuali arrivi fuori dalla rete predisposta''...

    Pubblicato il 10 Marzo 2022

    Ucraina, Pincio al lavoro sull’accoglienza
    Amministrazione

    Ucraina, Pincio al lavoro sull’accoglienza


    CIVITAVECCHIA - Il Pincio cerca di organizzare l'accoglienza dei profughi dall'Ucraina mentre inizia...

    Pubblicato il 15 Marzo 2022

    Ucraina e covid, per l’assistenza sanitaria servirà l’Stp: via alla task force della Asl
    Sanità

    Ucraina e covid, per l’assistenza sanitaria servirà l’Stp: via alla task force della Asl


    CIVITAVECCHIA - Leggera risalita nei contagi da covid a Civitavecchia mentre la Asl Roma 4 si prepar...

    Pubblicato il 15 Marzo 2022


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    12 Mag. 22:35

    Tu chiamala se vuoi lettera (senza senso ma inquietante)

    Cronaca
    15 Apr. 21:49

    Concorsopoli si sgonfia, la politica esce dall’inchiesta: Pasquini prosciolto

    Politica
    19 Mar. 9:21

    Montino diserta la conferenza in aeroporto

    Cronaca
    09 Mar. 23:12

    Agraria nella bufera Atto falso a vantaggio di un imprenditore

    Cronaca
    26 Feb. 5:59

    Il territorio scende in piazza contro il biodigestore

    Cronaca
    17 Feb. 8:24

    Notte di paura a Campo dell’Oro

    Cronaca
    15 Feb. 21:37

    Scommesse abusive, un rinvio a giudizio

    Cronaca
    12 Feb. 21:34

    Gare fotocopia: trema il Pincio

    Società
    04 Feb. 15:57

    Santi Martiri Giapponesi, domenica cerimonia solenne

    Sport
    28 Gen. 20:17

    Snipers TecnoAlt, trasferta a ranghi ridotti

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok